Vescica: dove si trova, anatomia, funzioni e patologie frequenti in sintesi

MEDICINA ONLINE APPARATO URINARIO RENI URETRA URETERI URETERE DIFFERENZA URINA AZOTEMIA PENE VAGINA ORIFIZIO SCORIE VESCICA TUMORI TUMORE CANCRO DIAGNOSI CISTOSCOPIA ECOGRAFIA UOMO DONNALa “vescica urinaria” o, più semplicemente “vescica”, è un organo muscolare cavo posto nel bacino, deputato alla raccolta dell’urina prodotta dai reni che vi giunge attraverso gli ureteri. Dalla vescica l’urina viene periodicamente espulsa all’esterno attraverso l’uretra. L’uretra decorre attraverso un diaframma urogenitale costituito da muscolatura striata sottoposta a controllo volontario, o sfintere esterno. Il processo di emissione dell’urina, detto minzione, porta allo svuotamento periodico della vescica urinaria per mezzo di un riflesso automatico del midollo spinale che stimola la contrazione del muscolo detrusore, fascia muscolare liscia che forma uno strato della vescica.

Dov’è posizionata la vescica

La vescica si trova nella cavità pelvica. Sopra di essa, anteriormente poggia l’intestino. L’intestino è avvolto dal peritoneo, una doppia membrana che lo separa dagli organi uro-genitali. Posteriormente alla vescica femminile vi è l’utero (che fa piegare leggermente in avanti la vescica) e più in basso la vagina, che scende parallela all’uretra. In caso di utero retroverso l’utero non seguirà la normale direzione verso avanti, ma sarà ribaltato indietro.

Anatomia macroscopica

L’ampolla vescicale è formata da due parti: il fondo e il collo. Il fondo costituisce il deposito dell’urina, il volume vescicale è estremamente variabile: la capacità normale in cui si giunge è normalmente compresa tra i 250 e i 300 ml, ma essendo molto elastica in condizioni eccezionali può arrivare a 2 litri; il collo, lungo 2–3 cm, si connette con l’uretra fino al meato uretrale esterno. Nelle femmine il collo coincide col punto di uscita delle urine (uretra posteriore), mentre nei maschi l’uretra posteriore si estende attraverso il pene e prende il nome di uretra anteriore. La forma della vescica è diversa tra i due sessi. Nel maschio si presenta sottile ed allungata, nella femmina, invece, più sferica. Nel maschio inoltre le ghiandole sessuali accessorie, ovvero prostata e vescicole seminali, si situano alla base della vescica. La forma della vescica è, tuttavia, legata strettamente allo stato di riempimento degli organi adiacenti. Nella femmina il corpo dell’utero fa sì che la vescica vuota si pieghi in avanti. Di lato la vescica è circondata da connettivo lasso mentre il suo vertice è fissato alla fascia trasversale tramite i legamenti ombelicali laterali, o vescicali laterali (arterie ombelicali obliterate) e dal legamento ombelicale mediano, o vescicale mediano (che, come detto precedentemente, è il residuo dell’allantoide obliterato e dell’uraco). Grazie al connettivo lasso la vescica può spostarsi verso l’alto quando si riempie. Il muscolo che forma le pareti della vescica è detto muscolo detrusore, un muscolo liscio la cui attività è regolata da fibre nervose simpatiche e parasimpatiche in relazione alle variazioni volumetriche e pressorie percepite dai suoi recettori neuro-muscolari.

Leggi anche: Mi alzo spesso di notte per urinare: quali sono le cause e le cure?

Anatomia microscopica

La parete della vescica è costituita da tre strati di differenti tessuti. La tunica mucosa è costituita da un epitelio di rivestimento di transizione (ovvero un tessuto in cui il numero di strati e la forma delle cellule varia a seconda che la vescica sia piena o vuota) e da una tonaca propria di connettivo. Più esternamente abbiamo la tunica muscularis, costituita da fasci di muscolo liscio. Infine abbiamo un rivestimento connettivale chiamato tunica sierosa.

Patologie più frequenti della vescica

Una malformazione congenita grave è l’estrofia vescicale, in cui essa sporge fuori dall’addome, è dovuta ad uno sviluppo anomalo del mesoderma addominale, ovvero in una insufficienza di muscoli atti a contrastare la pressione dei visceri. Altre malformazioni congenite meno gravi dipendono dalla mancata o errata obliterazione del uraco che unisce la vescica all’ombelico. Si ha così la formazione di cisti, seni o fistole. Quest’ultima si individua precocemente dacché l’urina fuoriesce dall’ombelico. I diverticoli vescicali possono essere congeniti ma più spesso provocati da una ostruzione persistente dell’uretra (acquisiti). Un’importante patologia della vescica è la cistite, un’infiammazione generalmente provocata da un’infezione (Escherichia coli, Proteus, Klebsiella, Enterobacter). La ritenzione urinaria acuta è senz’altro una delle patologie di maggior riscontro a livello vescicale, soprattutto nel sesso maschile. Nel maschio la causa più frequente è l’ipertrofia prostatica che strozza il primo tratto dell’uretra. Altre possibili eziologie sono: la stenosi infiammatoria dell’uretra (soprattutto gonococcica), l’incuneamento di un calcolo nell’uretra (raro).

Leggi anche:

Tumore e cancro della vescica

Le più temibili patologie non congenite sono ovviamente le neoplasie, che si dividono per derivazione in:

  • tumori uroteliali (90%), che derivano dall’epitelio di transizione, tra cui:
    • benigni
      • Papilloma invertito
      • Papilloma (esofitico)
    • maligni
      • Carcinoma papillare uroteliale
      • Carcinoma in situ
  • tumori mesenchimali (5%), che derivano dalla muscolatura o dal connettivo della parete vescicale, benché rari, tra i più comuni il leiomioma benigno e il leiomiosarcoma maligno negli adulti, il rabdomiosarcoma embrionale maligno nei bambini
  • tumori di derivazione epiteliale ma non uroteliale, tra cui il carcinoma a cellule squamose e l’adenocarcinoma, e tumori di derivazione neuronale, tra cui il carcinoma a piccole cellule (5%).

Leggi anche:

Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su YouTube, su LinkedIn e su Pinterest, grazie!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.