Cordite in medicina: significato, da reflusso, sintomi, cura

MEDICINA ONLINE CORDE VOCALI POLIPI NODULI GRANULOMI VOCE LESIONE PARLARE FONAZIONE LOGOPEDIA NERVI RICORRENTI LARINGE FARINGE GOLA DOVE SONO ANATOMIA A CHE SERVONO

Corde vocali osservate endoscopicamente

Con “cordite” in medicina si intende l’infiammazione di una o più corde vocali (una porzione della laringe), da non confondere col medesimo termine che si usa per indicare una polvere esplosiva usata per le cariche di lancio nelle armi da fuoco. La cordite è anche l’infiammazione del funicolo spermatico. La cordite è frequente soprattutto tra le persone che usano la voce per lavoro in modo intenso e frequente, ad esempio insegnanti e cantanti. La “cordite fibrinosa” in particolare è un tipo di laringite acuta in cui si deposita fibrina sulle corde vocali; invece la “cordite pachidermica verrucosa” è una laringite caratterizzata da ipertrofia delle corde vocali con ingrossamenti irregolari.

Cause e fattori di rischio

L’infiammazione delle corde vocali è causata da varie condizioni e patologie, tra cui:

  • infezioni virali;
  • infezioni batteriche;
  • reflusso gastroesofageo cronico;
  • traumi;
  • ingestione di sostanze irritati;
  • inalazione di corpi estranei (ad esempio piccoli giocattoli nei bambini);
  • uso prolungato ed intenso della voce;
  • fumo di sigaretta;
  • inalazione di inquinanti ambientali.

Sintomi e segni

Il sintomo principale di una cordite è la disfonia (alterazione della voce), che si accompagna a:

  • calo di voce;
  • voce bitonale;
  • tosse stizzosa;
  • dolore mentre si parla;
  • edema;
  • mal di gola.

Nei casi più gravi la cordite si accompagna a piccole emorragie ed emottisi.

Diagnosi

La diagnosi generalmente si basa sull’anamnesi (raccolta dei dati e dei sintomi del paziente) e sull’esame obiettivo (ad esempio auscultazione o percussione del torace) soprattutto grazie ad una laringoscopia indiretta. Solo in caso di dubbio diagnostico, il medico può servirsi anche di altri strumenti, tra cui:

Cura

La terapia di una cordite è subordinata alla causa a monte che l’ha determinata. In caso di infezione batterica, ad esempio, potrebbero essere utili antibiotici; in caso di reflusso gastroesofageo, potrebbero essere utili sia farmaci che chirurgia. In ogni caso è utile la cessazione del fumo, limitare l’uso della voce e fare “fisioterapia della voce”: qualora la cordite sia secondaria a un non idoneo utilizzo della voce, la logopedia (fisioterapia della voce) può “rieducare” la voce e restituire performance vocali efficaci e prevenire nuove corditi.

Leggi anche:

Lo Staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!