Epiglottide: anatomia, funzioni, infiammata, immagini

MEDICINA ONLINE EPIGLOTTIDE GOLA FARINGE LARINGE IMMAGINI CORDE VOCALI ENDOSCOPIA.jpgLa cartilagine epiglottide, chiamata semplicemente “epiglottide“, è una struttura cartilaginea impari (cioè nel corpo umano ce n’è solo una) e mediana che fa parte parte delle cartilagini principali della laringe.

Etimologia

Il termine “epiglottide” deriva dal greco “glottis” che significa “lingua”, e dal prefisso “epi” che significa “sopra”: il significato è quindi “sopra la glottide”, ad indicare la posizione dell’epiglottide, che è posta proprio sopra la glottide.

Funzioni dell’epiglottide

La funzione principale dell’epiglottide è quella di impedire che il cibo masticato e la saliva, anziché nell’esofago e quindi nell’apparato digerente, finiscano per sbaglio nelle vie aeree e quindi nell’apparato respiratorio (cioè evitare che il cibo vada “di traverso”): durante la deglutizione la cartilagine epiglottide si abbassa sull’apertura della laringe e la chiude temporaneamente, impedendo l’accesso al bolo alimentare alle vie aeree e costringendolo verso l’esofago.

MEDICINA ONLINE DOVE SI TROVA EPIGLOTTIDE FUNZIONI CIBO ARIA APPARATO DIGERENTE RESPIRATORIO GOLA FARINGE LARINGE IMMAGINI CORDE VOCALI ENDOSCOPIA.jpg

L’epiglottide impedisce che il cibo passi in laringe e quindi in trachea e nei polmoni

Qualcosa di simile avviene anche durante un annegamento: l’epiglottide si abbassa per evitare che l’acqua penetri nei polmoni e la glottide si contrae (laringospasmo). Per approfondire, leggi anche:

Anatomia

L’epiglottide è posta dietro l’osso ioide e sopra la cartilagine tiroidea e fornisce attacco al muscolo ariepiglottico. Ha la forma di una foglia ovalare e il suo picciuolo, tramite il legamento tiroepiglottico, è legato alla cartilagine tiroide. La faccia anteriore è unita tramite le pliche glossoepiglottiche alla parte faringea della lingua; è ricoperta da mucosa in alto e da tessuto adiposo nella parte inferiore.
La faccia posteriore è coperta dalla mucosa laringea. I margini laterali danno attacco alle pieghe ariepiglottiche. Forma lo scheletro della piega rivestita di mucosa che separa la radice della lingua dalla cavità laringea. È incurvata ad S sul piano sagittale e, se vista dalla faccia posteriore, è convessa in alto e concava in basso. Nello stato di riposo (quando non si parla né si deglutisce) è obliqua dal basso all’alto e in avanti e in dietro. L’epiglottide è formata da cartilagine elastica e le sue superfici sono coperte di fossette che accolgono le ghiandole della mucosa.

Legamenti

I legamenti che coinvolgono l’epiglottide, oltre al già citato legamento tiroepiglottico sono:

  • il legamento ioepiglottico: unisce il corpo dell’osso ioide alla faccia anteriore dell’epiglottide e permette il ritorno il suo ritorno alla posizione di riposo dopo la deglutizione;
  • il legamento glossoepiglottico;
  • il legamento faringoepiglottico.

Innervazione

Il nervo glossofaringeo (il nono nervo cranico) invia all’epiglottide superiore fibre che contribuiscono a una parte del riflesso faringeo. Il ramo laringeo superiore del nervo vago (decimo nervo cranico) manda all’epiglottide inferiore fibre che contribuiscono alla parte afferente del riflesso della tosse.

Patologie frequenti

Un malfunzionamento dell’epiglottide può portare il cibo ad entrare nelle vie aeree inferiori e raggiungere i polmoni (polmonite ab ingestis). L’epiglottide, specie nei bimbi, può infiammarsi (epiglottìte o epiglottidite) a causa di infezioni da batteri come lo Haemophilus influenzae o Streptococcus pneumoniae. Sebbene l’infezione sia facilmente curabile, questa condizione è un’emergenza medica perché senza alcun trattamento l’epiglottide, a causa dell’infiammazione, può gonfiarsi e bloccare il flusso aereo tracheale (tale fenomeno è particolarmente rischioso nei bambini, in quanto tutti i diametri laringei e tracheali sono ovviamente minori); tale infiammazione è però diventata rara nei paesi dove è disponibile il vaccino contro Haemophilus influenzae. Per approfondire, leggi: Epiglottite (epiglottide infiammata): sintomi, diagnosi, terapia

Leggi anche:

Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.