Risultati ricerca per: memoria

Funzioni cognitive: la memoria e le sue alterazioni

Le funzioni cognitive sono l’insieme di caratteristiche e processi consci ed inconsci che permettono all’essere umano di identificare, elaborare, memorizzare,

Vota:

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria, Psicologia, pedagogia e sociologia | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Effetti dell’invecchiamento su memoria e comportamento dell’anziano

Molte ricerche sembrano indicare che, in epoca preistorica, l’essere umano vivesse circa 30 anni e che questa fosse la sua vita “programmata” dalla

Vota:

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Effetti dell’invecchiamento su memoria e comportamento dell’anziano

Amnesie nella senescenza: deficit di memoria nell’anziano e legge di Ribot

Dobbiamo intendere la memoria come trama stessa dell’esistenza, la storia di un individuo, ciò che resta  dell’esperienza, il passato come ricordo e patrimonio.  C’è un rapporto complesso tra

Vota:

Pubblicato in Geriatria e malattie dell'anziano, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Amnesie nella senescenza: deficit di memoria nell’anziano e legge di Ribot