I sintomi della sindrome pre-mestruale possono essere alleviati assumendo alimenti ricchi di ferro non-eme (cioè non legato a due proteine tipicamente presenti nella carne, l’emoglobina e la mioglobina) come ad esempio i broccoli. Anche i semi di sesamo e le albicocche secche ne sono ricchi. Per questo, i due alimenti sono i più indicati a ridurre il rischio di soffrire di dolori in vista del ciclo, vera e propria condanna mensile per molte donne.
Lo studio statunitense
A rivelarlo è uno studio pubblicato sull’American Journal of Epidemiology dai ricercatori delle Università americane del Massachusetts e di Harvard, che hanno scoperto come assumendo più di 20 mg di ferro non-eme la probabilità di soffrire di sindrome premestruale si riduce del 30-40%. Si tratta del primo studio a trovare una correlazione certa tra l’assunzione di ferro e la sindrome premestruale. Probabilmente il legame è dovuto al fatto che il ferro è coinvolto nella produzione della serotonina nel cervello, che aiuta a regolare l’umore, hanno ipotizzato i ricercatori dopo aver analizzato circa 3.000 infermiere in uno studio decennale. È così che hanno scoperto che coloro che non soffrivano dei fastidiosi dolori che annunciano l’arrivo del ciclo assumevano maggiori quantità di ferro non-eme.
Necessarie ulteriori conferme
Gli autori preferiscono andarci coi piedi di piombo: “i nostri risultati devono essere confermati da altri studi. Tuttavia, le donne a rischio di sindrome premestruale dovrebbero assicurarsi di raggiungere le dosi giornaliere raccomandate di ferro non-eme“, ha spiegato Elizabeth Bertone-Johnson, responsabile della ricerca. Via libera, quindi, a broccoli (ogni 100 g 1 mg di ferro non-eme), semi di sesamo tostati (14,8 mg per 100 g) e albicocche secche (6,3 mg per 100 g).
Leggi anche:
- Hai dolori mestruali insopportabili? ti consiglio 10 formidabili rimedi naturali per alleviarli
- Dismenorrea: quando le mestruazioni sono dolorose
- Il ciclo influenza le prestazioni in palestra: il periodo migliore per allenarsi e gli esercizi da fare durante le mestruazioni
- Farmaci per curare le mestruazioni dolorose e terapia non farmacologica
- Perché viene la diarrea prima e durante il ciclo mestruale e cure
- A che serve la vitamina B12? L’importanza in gravidanza e allattamento
- Assumi abbastanza vitamina D? I sintomi che indicano la sua carenza e i cibi che ne contengono in abbondanza
- Aumentare il ferro in modo naturale, specie in gravidanza
- Acido folico (vitamina B9): a cosa serve, in quali alimenti trovarlo e perché è importante prima e durante la gravidanza
- Mangiare nocciole, mandorle e pistacchi allunga la tua vita e ti mantiene in salute
Lo staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!