Staff di Medicina OnLine

DOTT. EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO CHIRURGO PSICHIATRIA MEDICINA DELLE DIPENDENZE PSICOTERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE PSICOLOGIA CLINICA NEUROLOGIA ROMA SPECIALISTA DIRETTORE MEDICINA ONLINE FOTO PROFILO10

Dott. Emilio Alessio Loiacono – medico chirurgo e direttore di Medicina OnLine

Il Progetto Medicina OnLine nasce dalla collaborazione di un gruppo affiatato di ricercatori indipendenti in campo scientifico (medici, biologi, biotecnologi, infermieri, fisioterapisti, atleti, personal trainer, ingegneri, insegnanti, psicologi e psicoterapeuti) provenienti da varie parti d’Italia, che condividono tra loro il frutto delle ricerche eseguite nel proprio ambito in modo indipendente e disinteressato. Il gruppo di ricerca che si è venuto a formare è diventato giorno dopo giorno più ampio grazie alle possibilità offerte da internet, a partire dalla sua fondazione avvenuta il primo gennaio 2001, tanto che si è presto deciso di pubblicare su questo sito i risultati dei dati accumulati, in modo da poterli rendere accessibili a chiunque.

Il Progetto Medicina OnLine ed il sito Medicina OnLine sono diretti dal dott. Emilio Alessio Loiacono, nato a Roma il 01/08/1979 (C.F. LCNMLS79M01H501U) laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Sapienza di Roma, Medico Chirurgo iscritto all’albo dei Medici Chirurghi di Roma con numero d’iscrizione 61477. Per comunicare direttamente con il dott. Emilio Alessio Loiacono tramite mail o telefono, visita QUESTA PAGINA.

Il dott. Emilio Alessio Loiacono ha lavorato in diversi centri e studi medici di Roma e del Lazio ed è da oltre 10 anni divulgatore scientifico e ricercatore indipendente in particolare nei campi della medicina delle nuove dipendenze, della medicina della sessualità e della psichiatria.

DOTT. EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO CHIRURGO PSICHIATRIA MEDICINA DELLE DIPENDENZE PSICOTERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE PSICOLOGIA CLINICA NEUROLOGIA ROMA SPECIALISTA DIRETTORE MEDICINA ONLINE FOTO PROFILO 3

Il dott. Emilio Alessio Loiacono è particolarmente esperto nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi dell’umore (depressione e disturbo bipolare), dei disturbi d’ansia (disturbo d’ansia generalizzato, disturbo da attacchi di panico e fobie), dei disturbi di personalità, del disturbo ossessivo-compulsivo, dei disturbi del comportamento alimentare (anoressia nervosa, bulimia nervosa e disturbo da alimentazione incontrollata), dei disturbi correlati ad eventi traumatici (disturbo acuto da stress, disturbo di adattamento e disturbo post-traumatico da stress) e delle insonnie correlate ad ansia, depressione o altro disturbo psichiatrico. Il dott. Emilio Alessio Loiacono nel corso degli anni ha aiutato molte coppie a ritrovare il feeling perduto e molti pazienti a superare l’anaffettività del partner, la dipendenza affettiva, la sindrome da abbandono, la dipendenza da un partner narcisista patologico, o la fine di una relazione.

Il dott. Emilio Alessio Loiacono si occupa da anni con successo della cura delle dipendenze da sostanze legali e illegali (tossicodipendenze, dipendenza da farmaci, alcolismo…) e delle dipendenze comportamentali (shopping compulsivodipendenza dal sessodisturbo da gioco d’azzardomasturbazione compulsivacleptomania, dipendenza da uso di doping, dipendenza dal lavoro, dipendenza dal cibo, piromaniadisturbo da interazione di più dipendenze…).

Il dott. Emilio Alessio Loiacono è stato il primo in Italia a parlare del disturbo da accumulo digitale ed a coniare il termine “psico-tecnopatologie” per indicare leDOTT. EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO CHIRURGO PSICHIATRIA MEDICINA DELLE DIPENDENZE PSICOTERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE PSICOLOGIA CLINICA NEUROLOGIA ROMA SPECIALISTA DIRETTORE MEDICINA ONLINE FOTO PROFILO 4b malattie psicologiche causate da un abuso delle nuove tecnologie (dipendenza da smartphone, dipendenza da notifiche, dipendenza da internet, dipendenza da social network…). E’ stato il primo in Italia a identificare la dipendenza da sex toys e da sex doll come dipendenze comportamentali sessuali, inoltre è stato il primo a sviluppare un piano terapeutico efficace per la sindrome di hikikomori e la sindrome della seconda media (chūnibyō). Ha sviluppato una efficace terapia psicosessuale per la disfunzione erettile di origine psicologica. Si occupa anche di incongruenza nell’identità di genere (disforia di genere), di vigoressia, del disturbo di dismorfismo corporeo, del disturbo dell’identità dell’integrità corporea e della prevenzione del suicidio.

Il dott. Emilio Alessio Loiacono è anche un esperto di mental coaching e di strategie di medicina narrativa, di terapia espositiva e di terapia dell’esposizione narrativa: tramite sessioni mirate è capace di individuare i “blocchi mentali” del paziente che gli impediscono di superare un dato problema (ad esempio un trauma psicologico, un lutto, un licenziamento, la fine di una relazione) e di rimuoverli, permettendogli di raggiungere gli obiettivi che si pone attraverso un incremento della performance (ad esempio performance nello studio, professionale o sportiva), aumentando la sua autostima, migliorando il modo in cui appare di fronte agli altri, ristrutturando i pensieri negativi, superando i traumi e stimolando concentrazione e memoria. Grazie alle sue tecniche innovative ed alla sua terapia di potenziamento motivazionale il dott. Emilio Alessio Loiacono ha già aiutato moltissime persone a superare momenti difficili e realizzare i loro obiettivi sociali, professionali e sportivi. E’ inoltre autore di decine di articoli dedicati alla memoria ed al potenziamento della memoria, tramite l’uso di tecniche innovative ed integrazione alimentare mirata.

Dott Emilio Alessio Loiacono Medico Chirurgo Studio Roma Ecografia Mammella Tumore Seno Muscoli Spalla Ginocchio Traumatologia Incidente Sport Arti Gambe Spalla Esperto Referto Articolare Medicina Estetica Cellulite Pene Cavitazione RadiofrequenzaIl dott. Emilio Alessio Loiacono, da medico ex fumatore, è autore di centinaia di articoli sul tabagismo ed ha sviluppato una vastissima conoscenza nell’ambito di varie tecniche psicologiche e farmacologiche estremamente efficaci per smettere di fumare, tanto che negli anni ha già aiutato centinaia di persone a non fumare più: per questo motivo, se il tuo obiettivo è quello di dire basta una volta per tutte alle sigarette, puoi contattare il dott. Emilio Alessio Loiacono per prenotare il tuo corso intensivo per smettere di fumare.

Il dott. Emilio Alessio Loiacono è autore di circa 9000 articoli scientifici presenti sul sito Medicina OnLine. E’ esperto di informatica, di phygital e di social media management.

Per comunicare direttamente con il dott. Emilio Alessio Loiacono tramite mail o telefono, oppure aggiungerlo tra i contatti Facebook o per prenotare una visita presso il suo studio, trovate tutte le informazioni in QUESTA PAGINA.

Il sito Medicina OnLine ha il principale obiettivo di divulgare informazioni scientifiche e non ha alcuno scopo di lucro. Nessun membro dello Staff percepisce un guadagno economico dal proprio contributo al sito: ognuno fornisce il proprio operato in modo del tutto gratuito.

Ad oggi sono pubblicati su questo sito quasi 10 mila articoli, con oltre 116 milioni di visualizzazioni totali (25 marzo 2023 fonte WordPress), oltre 7000 commenti agli articoli e decine di migliaia di link esterni diretti verso il nostro sito. Medicina OnLine è, per audience, tra i primi 1400 siti italiani (fonte SEO Zoom), risultato per noi strabiliante visto che i siti in Italia sono decine di milioni. Il giorno 25 novembre del 2014, spinto dal nostro popolare articolo su Samantha Cristoforetti,  il sito ha realizzato (in 24 ore) il record di 933320 visite giornaliere: in quella settimana Medicina OnLine è stato il blog WordPress più letto al mondo (fonte WordPress).

Il sito ed il dott. Emilio Alessio Loiacono sono stati citati anche da numerosi forum, siti ed organi di informazione nazionali ed esteri, come ad esempio “Il Fatto Quotidiano“, “Esquire“, “Linkiesta“, “Corriere della Sera“, “Radio RDS“, “Huffingtonpost.it“, “Soccorritori.ch“, “gravidanza.alfemminile.com“, “Vitadamamma.com“, “Cufrad“, “Artimondo.it“, “Today.it“, “Temperaturabasale.it“, “Inran.it“, “Scienze-naturali.com“, “Risarcimentosalute.it”, “Noidegli8090.com“, “Nurse24.it“, “Emergency Live“, “Tgfuneral24.it“, “Bmscience.net“, “Emcelettronica.com“, “Salugea.com“, “Infermieristicamente.it“. Le nostre immagini (scientifiche e non) sono usate da centinaia di siti e blog presenti su internet.

Il Corriere Della Sera ha anche chiesto al nostro direttore una intervista relativa al suo famoso articolo sull’accumulo digitale, intervista che ha gentilmente declinato (documentabile). Il celebre programma radiofonico La Zanzara (Radio 24) ha anche chiesto una intervista al nostro direttore relativamente a questa tecnica innovativa inventata dal nostro Staff, intervista che ha gentilmente declinato. Radio Roma Capitale ha contattato il nostro direttore per una intervista sul tema della medicina delle dipendenze ed anche questa offerta è stata declinata, preferendo il nostro Staff concentrarsi sulla ricerca scientifica, piuttosto che sulla pubblicità. La popolarissima casa editrice Edi.Ermes, specializzata da oltre quarant’anni in pubblicazioni medico-scientifiche per studenti universitari e per professionisti, ha usato una nostra foto per una loro pubblicazione (documentabile). Il sito Medicina OnLine ed il direttore dott. Emilio Alessio Loiacono sono più volte citati nella bibliografia di alcune pagine di Wikipedia come fonti di informazione scientifica autorevole (ad esempio qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui e qui).

All’interno di questo sito gli argomenti trattati non sono esclusivamente di argomento medico: è possibile trovare articoli di natura molto varia, dalle recensioni di film alle notizie sportive, dagli aforismi alle notizie sull’ambiente, da articoli più frivoli e curiosi ad altri estremamente scientifici, passando attraverso qualsiasi argomento che possa rappresentare le passioni dei membri dello Staff e che – ci auguriamo – possa interessare voi lettori, come ad esempio l’amore per la natura e gli animali.

In alcuni casi gli articoli sono scritti con un “tono” maggiormente divulgativo e sono destinati a chiunque, mentre in altri casi possono essere scritti con un linguaggio più “tecnico” e sono destinati soprattutto agli “addetti ai lavori” come medici, infermieri, psicologi e psicoterapisti.

IMPORTANTE: Le informazioni e le idee contenute in questo sito: Medicina OnLine – https://medicinaonline.co

  1. costituiscono semplicemente materiale divulgativo informativo sulle scelte diagnostiche e terapeutiche disponibili al momento della scrittura dell’articolo ed in base alla conoscenza dell’autore;
  2. nonostante il costante lavoro di tutto lo staff, potrebbero essere sbagliate, incorrette o semplicemente non aggiornate in base a studi più recenti;
  3. NON hanno in nessun modo il carattere della prescrizione medica in nessuna forma, neppure quella virtuale;
  4. NON vogliono invogliare nessun comportamento, di nessun tipo ed in nessun ambito, scientifico e non scientifico;
  5. NON vogliono né possono sostituirsi alla consultazione medica, infermieristica, psicologica o fisioterapica dal vivo;
  6. rispettano le norme generali contenute nel codice deontologico dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri.

Nessuno dei singoli contributi, operatori di sistema, sviluppatori, sponsor, autori del sito e collaboratori, può essere ritenuto responsabile circa i risultati e/o le conseguenze materiali o immateriali di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni presenti nel sito Medicina OnLine. Il sito Medicina OnLine non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per l’uso o l’abuso di prodotti consigliati dallo Staff, come integratori alimentari o altro.

Tutte le informazioni ed i contenuti (testi ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se involontariamente è stato pubblicato materiale soggetto a Copyright (testi e/o immagini) od in violazione alle leggi vigenti, si prega di comunicarcelo tramite un messaggio al termine dell’articolo o comunicando direttamente col dott. Emilio Alessio Loiacono (trovate i suoi contatti in QUESTA PAGINA) o mandando un messaggio alla nostra pagina Facebook: analizzeremo la segnalazione ed eventualmente provvederemo immediatamente alla rimozione.

Tutti i marchi riportati su questo sito appartengono ai legittimi proprietari: marchi di terzi, produttori, nomi di prodotti o servizi, nomi commerciali, nomi corporativi e di società, nomi di piattaforme di vendita, nomi di cataloghi prodotti, nomi fornitori e dropshipper, citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati, d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, nonché dell’utente finale, senza alcun fine di lucro o di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

La maggioranza delle immagini pubblicate è stata ottenuta gratuitamente grazie a pixabay.com, mentre altre sono state auto-prodotte dal nostro Staff ed altre ancora sono a bassa risoluzione e/o degradate nel rispetto della legge italiana che regola i diritti d’autore (633/1941 comma 1 art.70: “è consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro“).

Medicina OnLine non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda l’eventuale uso dei prodotti sponsorizzati o i siti ai quali è possibile accedere attraverso i collegamenti presenti, come ad esempio eventuali link alle fonti. Medicina OnLine, in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo effettuato grazie ai link relativi ai prodotti consigliati. Tale guadagno, sommato a quello ottenuto dai banner pubblicitari talvolta presenti, è modesto ed è necessario per coprire i costi di gestione del sito, come ad esempio il costo annuale del dominio. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. I fondi di Medicina OnLine sono gestiti dal proprietario del sito, dott. Giuseppe Loiacono, Professore Emerito in filosofia e pedagogia, nato a Rosarno (RC) il 08/06/1945. C.F. LCNGPP45H08H558O La sede legale del sito è via Giovanni Penta n. 5 00157 Roma.

Per qualsiasi comunicazione con lo staff, scrivete un commento qui sotto, interagite direttamente con il dott. Emilio Alessio Loiacono tramite mail o telefono (tutte le info in QUESTA PAGINA) o mandate un messaggio alla nostra pagina Facebook.

In rari casi, i testi e/o le foto di alcuni articoli sono stati integralmente o parzialmente ottenuti da WIKIPEDIA. In alcuni casi tali testi e/o immagini sono stati leggermente o fortemente modificati da uno o più dei nostri autori. Fonti primarie delle informazioni, delle immagini o parti di immagini e di alcuni testi o parti di testo contenuti negli articoli:

ATTENZIONE: essendo alcuni voci prima riportate dei link ad Amazon, se usate un blocco delle pubblicità come AdBlock, alcune caselle potrebbero apparirvi “bianche”. Disattivate l’AdBlock per visionare tutti i link. 

Lo Staff di Medicina Online

48 risposte a Staff di Medicina OnLine

  1. Giuseppe ha detto:

    Salve Dottore ho un problema di dipendenza da porno molto forte… Ho 43 anni la situazione mi è sfuggita di mano… Non ricordo più nulla specie i discorsi… Non mi rimane più nulla in mente AIUTO!

  2. Stefano Girardi ha detto:

    spett Medicinaonline,
    sinceri auguri a tutti Voi per questo nuovo anno.

    In molte occasioni ho trovato informazioni ampie e precise presso il Sito, tuttavia oggi credo di avere trovato un refuso alla voce trattamento verso la fine dell’articolo seguente:

    https://medicinaonline.co/2018/05/26/cloro-nel-sangue-alto-basso-sintomi-carenza-alimenti/amp/

    Mi sembra strano che nell’articolo sul Cloro descrivete il trattamento per la carenza di un’altro elemento chimico.

    Ancora auguri,

    Girardi Stefano

  3. Pingback: Studio Medico Villa Massimo

  4. dory ha detto:

    Buongiorno a tutti,
    mia mamma (84 anni) dopo un intervento di mastectomia avvenuto un anno fa, ora ha metastasi ossee.
    Oltre a fare ogni mese la terapia con Trastuzumab, l’oncologo le ha ora prescritto 10 sedute di radioterapia alla zona cervicale (ritenuta al momento la più importante da trattare).
    Mia mamma ha molto timore ad affrontare queste cure, in quanto oltre a procurare stanchezza, accentuazione del dolore e perdita del gusto, avrà difficoltà nella deglutizione (la cosa da lei più temuta !!).
    Se da una parte sono consapevole che questa terapia le potrà essere utile (anche per aiutarla ad alleviare i dolori che inevitabilmente con il passar del tempo saranno sempre maggiori), mi rendo però conto dell’età “importante” che ha.
    Inoltre in questo ultimo anno ha già dovuto affrontare due ricoveri ospedalieri (dovuti ad altri motivi), ha dovuto sopportare e superare tante fatiche dovute al suo male (naturalmente anche psicologiche). E ora si potrebbe aggiungere anche questa cura…Mi chiedo: ne varrà la pena?!
    Il mio dubbio è che non so cosa sia meglio per lei e il mio timore è quello di prendere una decisione sbagliata.
    Chiedo un consiglio… e vorrei anche sapere se (come mi hanno detto gli oncologi) gli effetti collaterali della radioterapia (in particolare quella effettuata sulle vertebre cervicali) hanno una breve permanenza.

    Grazie!

  5. Dott. Gabriele Sigmund ha detto:

    Per inviare Comunicati stampa l’indirizzo mail quale è?

  6. Igor ha detto:

    Salve, qualche giorno fa ho fatto esame di sangue per HIV esito era negativo…con questo esame si vedono anchè altre infezioni? Come sifilide? O devo fate altro esame? Grazie

  7. La qualità del blog è molto elevata anche grazie alle diverse collaborazioni. Bravi!

  8. Giuseppe Esposito ha detto:

    Bellissimo blog, ricco di spunti interessanti da parte di professionisti!

  9. Sonia ha detto:

    salve..3 giorni fa ho subito un intervento di tiroidectomia totale .. oggi i miei sintomi sono sonnolenza tremore stanchezza e formicolio alle dita e normale?aspetto una vostra risposta saluti Sonia

    • Purtroppo a distanza, senza poterla visitare, senza conoscere la sua storia e senza avere accesso alla sua cartella clinica, è impossibile dire se i sintomi e segni da lei riportati sono normali o sono segno di patologia. Contatti il chirurgo che l’ha operata.

      Lo Staff di MO

  10. felice ha detto:

    avrei una domanda da farle quando sono in procinto di venire sento un dolore che mi accompagna sino alla fine

    • Potrebbe trattarsi di vaginismo o dispareunia, un dolore che si avverte nell’area della vagina durante un rapporto sessuale. Potrebbe essere la spia di una infezione a trasmissione sessuale da batteri (come la clamidia) o da funghi, come la candida. Ne parli col suo medico, descrivendo eventuali altri sintomi associati.

      Lo Staff di MO

  11. ilarouge88 ha detto:

    Buonasera,
    Assumo pillola contraccettiva lusinelle da un anno. Ho dimenticato di prendere una pillola nella prima settimana oltre le 12 ore. L’ho assunta il giorno successivo assieme all’altra pillola e ho finito il blister. Nei 7 giorni di sospensione è comparsa la mestruazione. Posso stare tranquilla a livello di copertura? Grazie.

  12. Teresa ha detto:

    Salve,
    ho letto il vostro articolo “Come risalire alle vaccinazioni fatte in passate se non te le ricordi”, io avrei necessità di risalire al mio libretto di vaccinazioni, ma la mia situazione è diversa da quella spiegata nell’articolo, nel senso che io ho effettuato le vaccinazioni all’estero e quando da piccola mi sono trasferita in Italia, mi è stato ritirato il libretto che mi era stato rilasciato all’estero non rilasciandomi una copia. Come faccio in questo caso a risalire al mio libretto vaccinazioni?
    C’è un modo? Devo contattare il comune estero di nascita?

  13. Alessia ha detto:

    Dottore sei un grande☺💪

  14. andry ha detto:

    Complimenti Dottore, bellissimo il suo blog!!!

  15. ellamadonna scusi l’espressione ma a 38anni quando lo ha trovato il tempo di fare tutte quelle esperienze professionali,praticamente anche se avesse dormito un ora a notte non avrebbe lo stesso potuto trovare il tempo,infatti ho pensato il classico robot/genio/computer vivente che però non ha nessuna passione al di fuori di questo,invece cazz. ci metti l’anima e hai passione per la vita (ti do del tu perchè ho 32anni),bene da oggi mi sento ancora più larva e vegetale di quanto mi sentivo prima(da quando ho perso mio figlio vivo nel letto mi lavo mangio bisognini,e letto circa18ore al giorno),da bambina e ragazza ero normale nel senso scuola sport uscire con amiche shopping,però ai livelli di attività a cui sei arrivato tu neanche per idea,e che è hai mangiato peperoncino che ti ha dato il turbo??

  16. Nouhaila ha detto:

    Mi è piaciuto tanto questo blog e e la prima volta che vedo un dottore come lei io la ammiro tanto tanto e la seguirò con piacere

  17. Carmen ha detto:

    …Dottore…la prego con tutto il cuore …di darmi la posibilIta di parlarle ..Il mio fidanzato e proprio in questi giorni ..in uno stato psicologico disperato per un problema di salute che ..lo riguarda.Mi creda …e disperato , e come x miracolo …io ho incontrato il suo nome …in più di una pagina qui sul internet e credo ci possa aiutare !La prego !

  18. Silvia ha detto:

    Bellissimo blog, utilissimo per quel che mi riguarda…. grazie a te (ti do del tu visto che siamo coetanei)ho scoperto che tutta la fatica in palestra non è servita allo scopo vero e proprio che mi ero prefissata😁da domani vita nuova!!!!!!!grazie

  19. STEFANO OTTAVIANI ha detto:

    sono contento di aver conosciuto un collega che tratta con rispetto e amore i propri pazienti

  20. Gualtiero ha detto:

    Buon giorno dottore, è la prima volta che entro in contatto con lei, ma sono rimasto anche io di stucco e molto disgustato e in verità ho cercato sui vari social network qualcuno per poter condividere questa mia esasperazione di un evento scientifico di proporzione mondiale si preferisce la cronaca sportiva, per carità lo sport è una bella cosa ma un evento di questa portata era da mandare in onda dall’inizio fino alla fine, ma quello che mi fa più indispettire è Mamma RAI, io mi ricordo quando nel lontano 1947 il mio primo giorno di scuola la maestra accese la radio e il cronista diceva queste parole “l’aradio per la scuola, ricerca, educazione civica, cultura ITALIANA”,
    l’ascoltavo anche quando non ero a scuola, le dirò avevo fin da piccolo un pallino fisso in testa mia volevo scoprire perche quella scatola parlava, cosa la faceva parlare e da dove arrivavano quelle voci, fu cosi che divenni un MARCONIANO e mi dedicai anima e corpo a capire come funzionava la Radio mi iscrissi all’ARI associazione radiotecnica Italiana, credendo di trovare sostegno e collaborazione ma purtroppo bastava che ci fosse una partita di calcio e tutti erano davanti a quellaltra scatola che oltre che a trasmettere l’audio mandava anche le immagini,non voglio annoiarla con le mie ricerche e tutto quello che è ricerca sia medica, elettronica, quantistica, ecc,ecc, mi affascina come mi a affascinato il lancio della nostra astronauta SAMANTHA è veramente una stella del firmamento che per me è da mettere negli annali della storia di questo paese, forse un giorno molto lontano penso che qualcuno come noi voglia capire chi era questa stella, mi piacerebbe molto che venisse introdotto nelle scuole la conoscenza di questa ricercatrice che gli alunni devono essere informati, la conoscenza e il sapere è un diritto e un dovere insegnarlo. ti ringrazio e mi a fatto molto piacere averti conosciuto.

  21. Pingback: AstroSamantha e le dirette TV | Musica, computer e dintorni

  22. Anonimo ha detto:

    Buonasera Dottore,
    oggi un carissimo amico di mio marito ci ha fatto questo regalo, inviarci via mail il link di questo blog. Vorrei sottoscrivere tutto quello che lo letto sopra, sulla missione di Samantha… anche se non sono italiana ma cittadina di una micro repubblica, le dinamiche qui sono le stesse, molta attenzione per tutto quello che è divertente e superfluo, nessuna cura per le cose che realmente, almeno secondo me e mi pare, secondo lei, contano veramente, come la cultura, il rispetto e il senso civico.
    I miei auguri a questa donna meravigliosa che rende tutti noi orgogliosi di essere italiani (io un po meno ma è lo stesso) li ho già fatti col pensiero durante i lancio, immaginando lo stato d’animo pieno di felicità ma anche di apprensione di una mamma al di là dello schermo (visto che sono mamma anche io…). Come lei sono rimasta basita al limite dell’arrabbiatura per il poco tempo dedicato ad una cosa così importante, ma del resto per quanto riguarda la comunicazione – almeno in tv e alla radio – dipendiamo da altri. Ho seguito con i miei figli, come lei, il resto su internet.
    Viva la tecnologia….
    Apprezzo e condivido ogni cosa che ha scritto.
    Un saluto dalla Repubblica di San Marino
    Barbara M.

  23. Jel Enna ha detto:

    Bellissimo blog! seguiro con piacere!

  24. Sonia ha detto:

    praticamente un uomo da sposare (se ancora non ammogliato)!!!! Seguo volentieri il suo blog.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.