Quando andavo al liceo, il Giulio Cesare di Roma (si proprio quello cantato da Venditti), tutti i ragazzi e le ragazze alla moda, avevano lo Scarabeo o l’SH “nuovo”, cioè i motorini giusti per essere “cool”. Perfino i colori erano quelli “giusti”: varie sfumature di un beige che fa così tanto “pariolo”, perfetto per un liceo su Corso Trieste popolato in gran parte da figli di papà.
Io ero letteralmente l’unico ad avere una vecchia Vespa, ereditata da mio padre prof. di filosofia “vecchia scuola”, bianca per di più, col parabrezza e col portapacchi nero. Ancora oggi mi ricordo quegli sguardi di supposta superiorità all’uscita di scuola, seduti sui loro motorini di marca nuovissimi, coi loro caschi di marca, su occhiali da sole di marca. Io avevo una Vespa bianca con tre marce, un anonimo casco bianco della Nolan e non ho mai portato occhiali. “Ah, hai una Vespa, va beh…”. Ma io non ero triste, anzi!
Quello che quei ragazzi boriosi non hanno mai saputo è che non solo mi disinteressavo altamente della loro opinione, ma mi facevano proprio pena. Quei ragazzi viziati che mi consideravano sfigato – che pensavano che la mia vita fosse triste ed anonima perché “senza marche” – erano tutti omologati, farciti con la stessa camicia beige firmata, le stesse scarpe, lo stesso taglio di capelli, seduti su quei sellini tutti perfettamente abbinati al beige del loro motorino. Il loro carattere era una marca stampata su un tessuto infecondo, costato chissà quanto e pagato dai loro genitori.
Io ingranavo la prima marcia sulla mia vespetta rilasciando la frizione (che loro non avevano neanche idea di cosa fosse), tenevo in tasca un romanzo di Daniel Pennac ed avevo cordoglio per la loro vita. E l’ho tuttora quando dopo vent’anni li vedo ancora passeggiare sulla stessa strada con gli stessi vestiti firmati e lo stesso sguardo tronfio, convinti di essere superiori a chiunque altro. Camicie beige, motorini beige, sellini beige… erano così omologati che probabilmente era beige anche il loro piccolo cervello!
Perciò, se vai ancora a scuola e ti prendono in giro perché sei diverso, vanne orgoglioso, perché tu pensi con la tua testa, mentre loro sono solo una scatola vuota con sopra una pubblicità.
Leggi anche:
- Gli amori del liceo non passano mai
- Si amavano entrambi, ma…
- Amo la pioggia, le nuvole ed il vento…
- Appena pensi di averlo imprigionato basta un soffio di aria e lui torna ad essere libero, nel vento
- Insegnare bene significa…
- Resistere
- La natura è il posto più bello dove passare l’eternità
- Il segreto per vivere bene? Guardare sempre le cose da una diversa prospettiva
- Non è importante dove, ma con chi
- Una persona piena di difetti
- E se non fosse la torre di Pisa ad essere storta…
- Palloni ovali e caviglie slogate
- Un giorno di pioggia per stare vicino a chi amate
- Essere diversi è una qualità!
- Come un filo d’erba nell’asfalto ed il cemento
- La prossima volta che ti cercano
- Torna indietro solo per prendere la rincorsa
- Ogni istante della nostra vita è una occasione per rivoluzionare tutto, completamente
Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su Mastodon, su Tumblr e su Pinterest, grazie!
Mi riconosco per quell’originalità fatta di presenza viva,di dubbi e voglia di essere,piuttosto che apparire.