L’Inghilterra separa studenti italiani da napoletani e siciliani: “Non sono uguali”

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO ROMA BANDIERA ITALIA VITTORIANO PIAZZA DEL POPOLO ALTARE PATRIA PATRIOTTICO CAMPANILISMO ITALIANINel Regno Unito alcune scuole in inglesi e gallesi sui loro siti internet hanno differenziato gli “italiani puri” (classificati tradizionalmente “Ita“) dagli “italiani napoletani” (“Itan“) e dagli “italiani siciliani” (“Itas“), oltre agli ulteriori e non meglio specificati “altri italiani” (“Itaa“). Gli istituti scolastici in questione chiedevano agli studenti di identificarsi mediante la propria nazionalità utilizzando le sigle prima citate, come se l’Italia stessa non fosse una nazione unita bensì ancora frazionata. L’ambasciatore Pasquale Terracciano ha escluso che possa trattarsi di un atto volutamente discriminatorio, pur affermando con risolutezza che l’errore: “Deve essere rimosso con effetto immediato“.

Leggi anche:

Lo staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!

Informazioni su dott. Emilio Alessio Loiacono

Medico Chirurgo - Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Questa voce è stata pubblicata in Oltre la medicina. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.