In inglese si dice “thigh gap”, in francese “espace entre les cuisses”. In italiano potrebbe diventare “spazio o varco tra le cosce”. Quando avrà una definizione ufficiale e condivisa anche nella lingua di Dante, purtroppo vorrà dire che la mania ha varcato le Alpi e ha contagiato le adolescenti nazionali. In Francia l’allarme è già suonato: in internet, nei siti dove i ragazzi si scambiano consigli – talvolta strampalati -, l’ultima ossessione è come ottenere, a forza di digiuni, l’ambita forma arcuata delle cosce. La nuova regola estetica, imposta da chissà chi e chissà perché, è: stando in posizione eretta, a piedi uniti, le cosce non devono toccarsi.
E pensare che prima era un difetto
Il fatto curioso è che fino a non molti anni fa quella distanza tra le cosce era considerata un difetto. Ma i gusti cambiano. E serve a poco che noi medici, addirittura perfino i pediatri, ci sforziamo di fare capire alle giovanissime assistite che non è tanto una questione di peso, né di magrezza, quanto di morfologia. La difficoltà è far capire alle giovani donne che è l’ampiezza del bacino a determinare le cosce, per così dire, concave, mentre il peso assume importanza secondaria. Le americane sono state le prime, seguite a ruota dalle francesi, a divulgare tra le teenagers il nuovo diktat estetico, corredato di istruzioni demenziali per riuscire evidenziare il più possibile le curve. Dei loro femori. Interminabili sessioni di ginnastica, fino a disidratarsi, o al contrario bere litri d’acqua per ingannare lo stomaco e mettere a tacere i crampi della fame: le “ricette” più autolesioniste si moltiplicano online.
Leggi anche: Mi dicevano “sei grassa” così decisi che non avrei mangiato più. Mai più. La testimonianza di una paziente anoressica
Le insidie del web
Con l’intransigenza dell’età, le “amiche di mouse” si sorvegliano e galvanizzano a vicenda: «Hai misurato le tue cosce ultimamente?». «Sì! 55 centimetri, ne ho perduti altri due». L’anoressia incombe. L’insensata gara con la bilancia ha trovato un altro avversario: il metro. Per fortuna navigano in rete anche giovani sabotatori della tirannia dei canoni di bellezza, e qualcuno s’inserisce nel simposio masochista dei “thigh gap-dipendenti” con suggerimenti umoristici: «Niente digiuni. Tenete in permanenza un pallone stretto tra le cosce e il risultato è garantito».
Prima di chiudere il mio consiglio è: non lasciate che un semplice spazio vuoto tra le gambe, influenzi così tanto (negativamente) la vostra vita!
Leggi anche:
- Pregorexia, ortoressia… I disturbi del comportamento alimentare che ancora non conosci
- Disturbi del comportamento alimentare in aumento tra gli uomini
- Ossessionata da Justin Bieber, Bryanna Debinder dimagrisce 50 kg per farsi notare dal suo mito
- Sono normopeso, sottopeso o sovrappeso? Come si calcola l’Indice di Massa Corporea (BMI)?
- Vigoressia: essere muscolosi e vedersi flaccidi
- Bikini Bridge, la nuova moda spopola sulla rete ma è polemica: rischio anoressia
- Quanto peso perdiamo ogni volta che andiamo in bagno?
- Cosa succede al tuo corpo quando smetti di mangiare pasta e pane
- Anoressia: le immagini drammatiche di un corpo che non esiste più
- Una vostra amica è troppo magra? Vi insegno a capire se soffre di anoressia
- Bulimia nervosa: mangio troppo e senza controllo, come faccio a capire se ne soffro?
- Valeria Levitina pesa 25 kg: è la ragazza più anoressica del mondo [VIDEO]
- Sei ossessionato dal mangiare cibi sani? Forse soffri di ortoressia
- Qual è la differenza tra anoressia e bulimia?
- Abbuffarsi senza alcun controllo: è il Disturbo da alimentazione incontrollata
- Disturbo ossessivo-compulsivo: ripetere, ripetere e ripetere ancora all’infinito un gesto. Differenze col disturbo di personalità ossessivo-compulsivo
- Rinunci al cibo per poter bere più alcolici? forse soffri di drunkoressia
- Alcol: un milione di italiani ne è dipendente
Lo Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!
Io consiglierei a certe ragazze…di unire invece le cosce, poichè sono talmente brutte ed orrendi quegli spazi , vedo certe che hanno cosce come gli scheletri, ma dipende anche molto dall’ereditarietà. Mica è bello vedere due cosce che come diceva la mia nonna “ci passa il treno in mezzo”non dico debbano essere appiccicate ma giuste. Nel mezzo sta la bellezza! il non piacersi fisicamente nasconde altri malesseri!
si ma quel minimo triangoletto d’aria è bene che ci sia