Una ragazzina di 11 anni è stata ricoverata in un ospedale, in Cina, per un intervento chirurgico di rimozione di un terzo braccio, che le spuntava dalla schiena.
Parte di un gemello
L’arto supplementare si è rivelato essere essere parte di un gemello siamese non sviluppato. Oltre al braccio era visibile anche una mammella, una scapola e due dita.
Il caso è venuto a conoscenza del mondo medico dopo che è stato messo in evidenza dal prof. Baogan Peng, del Ospedale Generale della Polizia armata a Pechino. Il prof. Peng ha dichiarato: “Sulla base delle evidenze fisiche e delle lastre effettuate, possiamo affermare che si è trattato di una particolare condizione chiamata feto in fetu”
Di cosa si tratta?
“Feto in fetu” è una condizione estremamente rara che colpisce solo un neonato su cinque milioni. In questi caso è possibile riscontrare un feto malformato nel corpo del suo gemello. Il feto solitamente è posizionato nell’addome nell’80 per cento dei casi, anche se ci sono stati casi che si verificati nel cranio. Tuttavia, questa è la prima volta che è stato riportato nella parte posteriore. La giovane paziente ha sofferto di diastematomielia, che è una malattia congenita in cui il midollo spinale è diviso.
La rimozione
Il Prof Peng, che è un esperto in chirurgia spinale, ha detto che i medici hanno rimosso con successo il gemello parassita, pur non esistendo un modo definito per separarli.
Ha aggiunto che una successiva analisi ha trovato anche parte di tubo digerente nel tessuto rimosso.
Leggi anche:
- Fetus in fetu: gemelli evanescenti e Sindrome del gemello parassita
- Cina: bambino di due anni “incinta” del gemello parassita
- La donna che convive da 40 anni con un feto pietrificato nella panciaLa donna che convive da 40 anni con un feto pietrificato nella pancia
- Lina Medina è la mamma più giovane al mondo: ha partorito il suo primo figlio a 5 anni
- Partorisce e abbandona il suo bimbo a morire in strada in una busta di plastica
- Partorisce e tenta di buttare il neonato nella spazzatura chiuso in una busta
- Ragazza è sterile per un tumore: sua madre partorisce un figlio per lei
- Bambini scoprono per prima volta la loro ombra
- Arinia: la mancanza congenita del naso
- Il cardiochirurgo stremato dopo un trapianto cardiaco durato 23 ore
- Emette gas intestinali durante l’intervento chirurgico: i risultati sono disastrosi
- Trapianto di faccia: i casi più famosi al mondo
- Ipertimesia: la donna che ricorda tutto da quando è nata
- Ollie, il “bambino Pinocchio” nato con il cervello nel naso
- Sindrome del bambino scosso: i gravissimi danni della violenza sul neonato
Lo staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!