Joseph, il genio di 2 anni che ha stupito il mondo: ecco cosa sa fare

A soli 2 anni e 182 giorni, il piccolo Joseph Harris‑Birtill è diventato il più giovane membro nella storia di Mensa, l’associazione internazionale riservata alle persone con il quoziente intellettivo (QI) più alto del pianeta. Un traguardo straordinario che ha attirato l’attenzione di Continua a leggere

La tragica storia delle “ragazze del radio”

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO RAGAZZE DEL RADIO RADIUM GIRL STORIA FILM ESPLOSIONE ATOMICA BOMBA ATOMICA FUNGO ATOMICO NEL MARE RADIAZIONI AVVELENAMENTO MORTE GUERRA CENTRALE NUCLEARE DISASTROLe “ragazze del radio” (in inglese: “radium girls”) furono un gruppo di operaie che nel 1917 subirono un grave avvelenamento da radiazioni, determinato dall’elemento radioattivo “radio” che era contenuto nella vernice radioluminescente che veniva usata dalle operaie come pittura per quadranti degli orologi nella fabbrica della Continua a leggere

Sindrome dell’Avana: sintomi e possibili cause del misterioso fenomeno

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO BANDIERA CUBANA DI CUBA DA STAMPARE HD GRANDE SINDROME DELL'AVANA L'AVANA AVANA AMBASCIATA USA AMERICA STATI UNITILa sindrome dell’Avana (in inglese “Havana syndrome“) è un insieme di sintomi e segni misteriosamente comparsi nel 2016 in alcuni membri dell’ambasciata USA presso la citttà dell’Avana (la capitale di Cuba) e successivamente ricomparsi anche tra i membri dell’ambasciata canadese presso L’Avana e di varie sedi diplomatiche statunitensi sparse per il Continua a leggere

Triade di Charcot e triade neurologica di Charcot

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO JEAN MARTIN CHARCOT TRIADE NEUROLOGICA E TRIADE DELLA COLANGITE ESAME OBIETTIVO SEMEIOTICA NEUROLOGIA FRANCESEJean-Martin Charcot (29 novembre 1825 – 16 agosto 1893) è uno dei più famosi neurologi e professori di anatomia patologica della storia della medicina. Nato a Parigi, in Francia, ha lavorato in vari campi della neurologia ed anche interessandosi di ipnosi ed isteria, in particolare con la sua paziente Louise Augustine Gleizes. Charcot è noto come “il fondatore della neurologia moderna” e come uno dei Continua a leggere

Le ingegnose candele orologio che facevano anche da sveglia

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO CHIRURGO CANDELA USATA COME OROLOGIO SI SCGLIE PASSA IL TEMPO CHIODI FICCATI CADONO FANNO RUMNORE SVEGLIAIntorno all’anno Mille, gli orologi come quelli che abbiamo sul comodino accanto al letto o sulla scrivania, non esistevano ancora. Eppure già esistevano sistemi economici ma ingegnosi ed efficaci per sapere l’ora con una buona Continua a leggere

Paraplegico torna a camminare dopo un incidente: è il settimo al mondo

MEDICINA ONLINE CARROZZINA SEDIA A ROTELLE FISIOTERAPIA RIABILITAZIONE DISABILE SEDIA ROTELLE CERVELLO CRANIO EMORRAGIA CEREBRALE ISCHEMIA EMORRAGICA ICTUS PARAPLEGIA EMATOMA EMIPARESI EMIPLEGIA TETRAPARESI TETRAPCome raccontato dal Corriere della Sera, Paolo Baldassini, 55 anni, è diventato il secondo paziente paraplegico in Italia – e uno dei sette nel mondo – ad aver nuovamente la possibilità di camminare sulle proprie gambe grazie ad un innovativo neurostimolatore midollare impiantato nella sua colonna il 10 luglio scorso all’Irccs San Raffale di Milano da una equipe di neurochirurghi guidata dal professor Pietro Mortini, primario di Continua a leggere

Sophia Jex-Blake: una delle prime donne medico della storia

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO CHIRURGO SOPHIA JEX BLAKE PRIMA DONNA MEDICO SCOZIA SCUOLA LAUREA MEDICINA FEMMINISMO FEMMINISTA DOTTORESSA INGHILTERRA REGNO UNITOSophia Jex-Blake, nata in Inghilterra, ad Hastings, il 21 gennaio 1840 fu una delle prime donne medico del Regno Unito d’Inghilterra e Irlanda ed una delle prime della storia dell’umanità. Fu anche una delle principali attiviste per la concezione dell’istruzione medica per le donne e fu Continua a leggere