Archivi tag: radio

Frattura esposta di ulna e radio: la mano è “amputata” internamente

Frattura esposta di ulna e radio. Le ossa del braccio sono letteralmente uscite al di fuori dell’arto e di conseguenza la mano è “amputata”

Vota:

Pubblicato in Ortopedia, reumatologia, fisiatria e riabilitazione motoria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Articolazione del gomito: anatomia e funzioni in sintesi

Il gomito è l’articolazione dell’arto superiore che collega braccio (omero) ed avambraccio (ulna e radio). Ha un elevato grado di libertà di mobilità: i movimenti che possono essere esercitati su di essa sono la flessione, l’estensione, la pronazione e la

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Ortopedia, reumatologia, fisiatria e riabilitazione motoria | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra omero, ulna e radio

Il radio e l’ulna sono i due segmenti ossei lunghi che costituiscono l’avambraccio e si continuano nel corpo umano con l’omero da un lato e le ossa della mano dall’altro. Radio Il radio ha un corpo prismatico triangolare, piccolo

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Ortopedia, reumatologia, fisiatria e riabilitazione motoria | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento