Guardate l’immagine riportata qui sopra, dello svolgimento di un esercizio di un bambino di 7 anni. Notate qualcosa di particolare? Secondo voi il bambino ha risposto in modo sbagliato o corretto? Secondo voi il bambino ha una intelligenza superiore, inferiore o nella media? Secondo voi il maestro di Continua a leggere
Archivi categoria: Pediatria e malattie dell’infanzia
Sindrome di Gerstmann: cause, sintomi, diagnosi, terapia e prognosi
La sindrome di Gerstmann (talvolta denominata “malattia di Gerstmann“; in inglese “Gerstmann syndrome“) è una sindrome neurologica causata da una lesione solitamente a livello della giunzione dei lobi temporale e parietale in corrispondenza o in prossimità della Continua a leggere
Terapia intensiva neonatale (TIN): cos’è, quando è necessaria, quanto dura il ricovero
In medicina, con “Terapia intensiva neonatale” (da cui l’acronimo “TIN”) si identifica una unità operativa ospedaliera che si prende cura in modo specifico di bambini con meno di 30 giorni di età (neonati) o con un peso inferiore ai Continua a leggere
Scheda ACCAPED: cos’è, quando serve, cosa valuta nel bambino?
Per valutare l’entità e complessità dei bisogni assistenziali della condizione di salute del bambino in situazioni cliniche di inguaribilità e/o di cronicità, all’interno dei modelli di cura che prendono il nome di “Cure palliative perinatali“, il medico usa la Scheda ACCAPED. ACCAPED è l’acronimo di “ACcertamento dei Continua a leggere
Cure palliative perinatali: quando il neonato soffre di una malattia inguaribile
Con “Cure palliative perinatali” (da cui l’acronimo “CPPn” o “CPP“; in inglese “Perinatal palliative care“, da cui l’acronimo “PPC“) in medicina si intende un insieme di modelli di assistenza perinatale integrati e multispecialistici dedicato a feti, neonati e bimbi molto piccoli che soffrono di Continua a leggere
Malattie esantematiche: cause, sintomi, diagnosi, cure e prevenzione
Le malattie esantematiche sono un gruppo di patologie infettive contagiose, causate da vari microrganismi (nella maggioranza dei casi virus), che si manifestano con un’eruzione cutanea detta esantema o rash. L’esantema è il sintomo più caratteristico di queste malattie, ma spesso è accompagnato da altri sintomi e segni simili a quelli tipici di una influenza, come Continua a leggere
Neonata prima e dopo l’intervento di correzione del labbro leporino
In questa foto potete vedere la foto di una neonata prima e dopo l’intervento di correzione di labbro leporino bilaterale.
Il bello della Continua a leggere
Strumenti digitali utili per l’intelligenza dei bambini, ma niente schermi prima dei 3 anni
Viviamo in un momento storico in cui i bambini, fin da piccolissimi, sono circondati da internet e da strumenti digitali come smartphone, pc e tablet. Come comportarsi con loro a riguardo? La guida “Bambini e adolescenti in un mondo digitale“, realizzata dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) e presentata in occasione del XVII Congresso Nazionale della FIMP (dal 12 al Continua a leggere