Cosa si prova a suicidarsi?

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO UOMO TRISTE TRISTEZZA SUICIDIO DEPRESSIONE PAURA AIUTOQuesto articolo ha il solo obiettivo di descrivere scientificamente le sensazioni che può provare un essere umano nel momento in cui si toglie la vita o – più in generale – quando muore, in varie circostanze. IMPORTANTE: Se ti sei ritrovato qui perché hai intenzione di suicidarti, leggi SUBITO questo articolo: Voglio morire: ecco i consigli per convincerti a non suicidarti

Inoltre chiama IMMEDIATAMENTE il numero verde della Samaritans Onlus 800 86 00 22 per ottenere aiuto.

In alternativa puoi chiedere aiuto chiamando Continua a leggere

Test di Stroop: usi, tipi, varianti e malattie indagate

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO EFFETTO STROOP TEST STROOP CONFLITTO DESTRO SINISTRO CERVELLO COLORI DIVERSI DALLA PAROLA DIFFICILE LATENZA STIMOLO RISPOSTA REAZIONE PIU LENTAIn medicina e psicologia, con “effetto Stroop” o “fenomeno di Stroop” (in inglese “Stroop effect”) si indica l’aumento della latenza tra comparsa dello stimolo e reazione causato dall’incongruenza degli stimoli rispetto alla latenza tra comparsa dello stimolo e reazione che si verifica quando gli stimoli sono congruenti. In parole semplici: se gli stimoli Continua a leggere

Effetto Stroop: cos’è e come sperimentarlo su te stesso

In medicina e psicologia, con “effetto Stroop” o “fenomeno di Stroop” (in inglese “Stroop effect”) si indica l’aumento della latenza tra comparsa dello stimolo e reazione causato dall’incongruenza degli stimoli rispetto alla latenza tra comparsa dello stimolo e reazione che si verifica quando gli stimoli sono congruenti. In parole semplici: se gli stimoli Continua a leggere

Corpi di Hirano: cosa sono e in quale malattie si trovano?

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO CORPI DI HIRANO MICROSCOPIO FRECCIA HIRANO BODIES CERVELLO SLA NEUROLOGIA LABORATORIO ALZHEIMER DEMENZE CREUTZFELDT JAKOBCon “corpi di Hirano” (in inglese “Hirano bodies“, da cui l’acronimo “Hb“) in medicina si intendono degli aggregati intracellulari di actina e proteine associate all’actina.

In quali patologie si riscontrano?

I corpi di Hirano possono essere trovati nelle cellule nervose di individui affetti da alcuni disturbi neurodegenerativi, come la Continua a leggere

Pentade di Reynolds: cos’è e cosa indica?

MEDICINA ONLINE BILE DOTTO EPATICO COMUNE CISTICO COLEDOCO CISTIFELLEA COLECISTI FEGATO DIGESTIONE ANATOMIA SCHEMA SISTEMA BILIARE SINTESI IMMAGINECon pentade di Reynolds (in inglese “Reynolds’ pentad”) in medicina e semeiotica si indica la combinazione di cinque segni, sintomi e condizioni:

  • ittero (colorazione giallastra di cute e sclere);
  • febbre, di solito con brividi;
  • dolore addominale al quadrante superiore destro;
  • shock (una sindrome caratterizzata da vari sintomi e segni, tra cui: ipotensione arteriosa, tachicardia, debolezza, pallore, vertigini e malessere generale);
  • stato mentale alterato.

La presenza della pentade di Continua a leggere

Triade di Charcot e triade neurologica di Charcot

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO JEAN MARTIN CHARCOT TRIADE NEUROLOGICA E TRIADE DELLA COLANGITE ESAME OBIETTIVO SEMEIOTICA NEUROLOGIA FRANCESEJean-Martin Charcot (29 novembre 1825 – 16 agosto 1893) è uno dei più famosi neurologi e professori di anatomia patologica della storia della medicina. Nato a Parigi, in Francia, ha lavorato in vari campi della neurologia ed anche interessandosi di ipnosi ed isteria, in particolare con la sua paziente Louise Augustine Gleizes. Charcot è noto come “il fondatore della neurologia moderna” e come uno dei Continua a leggere

Segno di Lhermitte: come si evoca e cosa significa?

MEDICINA ONLINE MIDOLLO SPINALE COLONNA VERTEBRALE SISTEMA NERVOSO CENTRALE PERIFERICO RADICI NERVI SPINALI MIELOPATIA ISCHEMICA VASCOLARE EMATOMIELIA INFARTO SPINALE NECROSI TRONCO ENCEFALICO CERVELLO PARALISI VERTEBRAIl segno di Lhermitte (anche chiamato “fenomeno di Lhermitte” o “fenomeno della sedia da barbiere“; in inglese “Lhermitte’ sign” o “Lhermitte phenomenon” o “barber chair phenomenon“) è un segno clinico usato in medicina e semeiotica neurologica caratterizzato da una spiacevole sensazione di “scarica elettrica” che, partendo dal collo o dalla nuca, attraversa la colonna vertebrale. La sensazione può sembrare che vada su o giù per Continua a leggere

Segno di Myerson: come si evoca e cosa indica?

MEDICINA ONLINE VISTA FRONTALE DEL CRANIO TESTA OSSO OSSA NASALE LACRIMALE PALATINO VOMERE ZIGOMATICO SCHELETRO MANDIBOLA MASCELLA OCCIPITALE TEMPORALE PARIETALE SFENOIDE ETMOIDE GLABELLA FORO INCISURA ALACon segno di Myerson o riflesso glabellare o segno del colpetto glabellare o segno della percussione glebellare o segno della percussione della glabella (in inglese “Myerson’s sign” o “glabellar tap sign”) in medicina e semeiotica si intende un segno usato per la diagnosi della malattia di Parkinson e di altre Continua a leggere