Archivi tag: esame obiettivo

Differenza tra anamnesi ed esame obiettivo: spiegazione semplice

Cos’è l’anamnesi? Con “anamnesi” in medicina si intende la raccolta – se possibile dalla voce diretta del paziente – di tutte quelle informazioni, notizie e sensazioni che possono aiutare il medico a indirizzarsi verso una diagnosi di una certa patologia … Continua a leggere

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Segno di Collier: la retrazione della palpebra superiore dell’occhio

In semeiotica con segno di Collier (noto anche come segno della palpebra nascosta di Collier o sguardo della fossa posteriore) si indica un segno clinico caratterizzato dalla

Pubblicato in Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Segno di Argyll Robertson positivo o negativo: come si esegue e significato

Con “segno di Argyll Robertson” (o “pupilla di Argyll Robertson”; in inglese “Argyll Robertson pupils” o “AR pupils”) in medicina e semeiotica si intende un segno clinico che consiste nell’abolizione della

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento