Archivi tag: pupille

Segno di Argyll Robertson positivo o negativo: come si esegue e significato

Con “segno di Argyll Robertson” (o “pupilla di Argyll Robertson”; in inglese “Argyll Robertson pupils” o “AR pupils”) in medicina e semeiotica si intende un segno clinico che consiste nell’abolizione della

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Occhiali di Frenzel: cosa sono, a cosa servono,quanto costano?

Gli “occhiali di Frenzel” sono particolari occhiali con lenti a 20 diottrie, che – impedendo la fissazione dello sguardo – permettono lo studio del

Vota:

Pubblicato in Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Contrazione involontaria della palpebra: il blefarospasmo essenziale

Il blefarospasmo essenziale è una contrazione involontaria che causa la chiusura a intermittenza e spesso completa delle palpebre. Che cos’è il blefarospasmo essenziale? Il blefarospasmo essenziale è una patologia che colpisce entrambi gli occhi(bilaterale, cioè in modo asimmetrico) e si … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento