Archivi tag: palpebra

Ammiccamento, riflesso corneale e fenomeno di Marcus-Gunn

Ammiccamento Con “ammiccamento” in campo medico è la chiusura involontaria e veloce delle palpebre seguito dalla riapertura delle stesse. E’ un meccanismo

Pubblicato in Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Blefarite allergica, squamosa, da stress, cronica: cura, farmaci, rimedi

Con blefarite (in lingua inglese “blepharitis”) in medicina si intende l’infiammazione del bordo ciliare della palpebra. L’orlo delle palpebre (cioè il punto da cui spuntano le ciglia) è infatti ricco

Pubblicato in Dermatologia e venereologia, Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Blefarostato: cos’è, a cosa serve, perché si usa?

Con “blefarostato” in medicina si intende un particolare dispositivo medico usato in oculistica per mantenere ben aperte e ferme le palpebre durante gli interventi di

Pubblicato in Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento