Ammiccamento, riflesso corneale e fenomeno di Marcus-Gunn

MEDICINA ONLINE IRIDE DELL OCCHIO COLORE PUPILLA SCLERAAmmiccamento

Con “ammiccamento” in campo medico è la chiusura involontaria e veloce delle palpebre seguito dalla riapertura delle stesse. E’ un meccanismo fisiologico, automatico ed involontario che avviene periodicamente ad intervalli di alcuni secondi con lo scopo di inumidire la superficie dell’occhio. La frequenza dell’ammiccamento può aumentare, durante il pianto o in caso di alcune patologie oculari (come la congiuntivite o la blefarite) o psichiatriche. L’ammiccamento può essere provocato dall’avvicinarsi di un oggetto all’occhio o dal contatto di un oggetto con la superficie dell’occhio, ma anche da forti suoni o luci, come meccanismo di difesa.

Riflesso corneale

Con “riflesso corneale” (anche chiamato “riflesso palpebrale” o “riflesso di ammiccamento”) si intende in medicina un ammiccamento involontario delle palpebre, provocato da:

  • una stimolazione fisica, come il contatto o un corpo estraneo della cornea;
  • una stimolazione luminosa, come una luce intensa (“riflesso ottico”);
  • una stimolazione uditiva, come suoni con intensità maggiore di 50 dB.

NOTA Il riflesso da stimolazione ottica (riflesso ottico) è più lento rispetto a quello determinato da stimolazione fisica, ed è mediato dalla corteccia cerebrale del lobo occipitale.

Ricordiamo che la cornea è una membrana trasparente convessa anteriormente che costituisce la porzione anteriore della tonaca fibrosa del bulbo oculare: in pratica corrisponde alla superficie dell’occhio.

Il riflesso corneale fisiologico si verifica sempre contemporaneamente in entrambi gli occhi anche se la stimolazione si verifica solo su un occhio. La mancata simultanea risposta contrattiva dell’occhio controlaterale, potrebbe indicare una patologia. L’esame del riflesso corneale fa parte di alcuni esami neurologici, in particolare nella valutazione del coma. Un danno della branca oftalmica (V1) del V paio di nervi cranici comporta un riflesso corneale assente quando viene stimolato l’occhio del lato colpito. La stimolazione normalmente produce una risposta consensuale, con la chiusura di entrambe le palpebre. L’uso di lenti a contatto può ridurre o abolire questo riflesso. Il riflesso corneale è fisiologicamente assente nei bambini al di sotto dei 9 mesi. Il riflesso corneale è mediato da varie componenti del sistema nervoso:

  • il nervo naso-ciliare della branca oftalmica (V1) del V paio di nervi cranici (nervo trigemino), che rileva lo stimolo sulla cornea, sulla palpebra o sulla congiuntiva (fibre sensitive somatiche generali, ovvero esterocettive);
  • il VII nervo cranico (nervo faciale) che innerva il muscolo orbicolare delle palpebre (fibre efferenti).

Per approfondire:

Fenomeno di Marcus-Gunn

Con “fenomeno di Marcus-Gunn” in medicina si intende un particolare ammiccamento patologico causato da una anomalia, autosomica dominante (la si osserva principalmente nella blefaroptosi congenita autosomica dominante). In tale fenomeno, quando la bocca viene chiusa la palpebra si abbassa, mentre ad ogni movimento della mandibola poi corrisponde l’apertura della palpebra. Generalmente interessa un solo occhio. Il fenomeno di Marcus-Gunn è un esempio particolare di sincinesia (termine che si usa quando un arto “malato” si muove involontariamente quando si compie un movimento volontario con l’altro arto, “sano”). La causa di tale fenomeno è un’anomalia anatomica dell’innervatura dell’elevatore della palpebra: l’escissione chirurgica del muscolo levatore risolve il problema dal punto di vista estetico.

Leggi anche:

Lo Staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!