Archivi tag: contrazione

Sistema di conduzione dell’impulso elettrico nel cuore e innervazione del miocardio

Sistema di conduzione dell’impulso cardiaco L’impulso elettrico che innesca la contrazione cardiaca proviene dal nodo SA (seno-atriale), un gruppo di cellule pacemaker specializzate lunghe 1-2 cm, localizzate in alto nell’atrio destro, fra la vena cava superiore e l’appendice atriale destra. … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cuore, sangue e circolazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra forza concentrica ed eccentrica

La contrazione muscolare è quel processo attivo mediante cui si genera una forza in seno al muscolo. I tipi di contrazione che si possono avere sono due: 

Vota:

Pubblicato in Malati di fitness e di palestra, Ortopedia, reumatologia, fisiatria e riabilitazione motoria, Sport, attività fisica e medicina dello sport | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra aerobico e anaerobico: tipi di esercizio e vantaggi

In questo articolo si parla della differenza tra lavoro aerobico e anaerobico, con particolare riferimento all’attività sportiva. Se sei invece interessato alla differenza tra organismo aerobio (o aerobico) ed organismo anaerobio (o anaerobico), ti consiglio di passare subito a questo … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Malati di fitness e di palestra, Ortopedia, reumatologia, fisiatria e riabilitazione motoria, Sport, attività fisica e medicina dello sport | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento