Con il termine “saturnismo” (anche detto “avvelenamento da piombo“, “intossicazione da piombo” o “plumbismo“; in inglese “lead poisoning“, “lead intoxication“, “plumbism“, “colica pictorum“, “saturnism“, “Devon colic” o “painter’s colic“) in medicina si indica una malattia potenzialmente grave e cronica dovuta all’esposizione professionale o Continua a leggere
Archivi categoria: Medicina legale, criminologia, danni medici e medicina del lavoro
Avvelenamento da piombo (saturnismo): quali danni provoca all’organismo?
Con il termine “saturnismo” (anche detto “avvelenamento da piombo“, “intossicazione da piombo” o “plumbismo“; in inglese “lead poisoning“, “lead intoxication“, “plumbism“, “colica pictorum“, “saturnism“, “Devon colic” o “painter’s colic“) in medicina si indica una malattia potenzialmente grave e cronica dovuta all’esposizione professionale o Continua a leggere
Avvelenamento da piombo acuto e cronico: sintomi e segni in bambini e adulti
Con il termine “saturnismo” (anche detto “avvelenamento da piombo“, “intossicazione da piombo” o “plumbismo“; in inglese “lead poisoning“, “lead intoxication“, “plumbism“, “colica pictorum“, “saturnism“, “Devon colic” o “painter’s colic“) in medicina si indica una malattia potenzialmente grave e cronica dovuta all’esposizione professionale o Continua a leggere
Avvelenamento da piombo (saturnismo): cause e fattori di rischio
Con il termine “saturnismo” (anche detto “avvelenamento da piombo“, “intossicazione da piombo” o “plumbismo“; in inglese “lead poisoning“, “lead intoxication“, “plumbism“, “colica pictorum“, “saturnism“, “Devon colic” o “painter’s colic“) in medicina si indica una malattia potenzialmente grave e cronica dovuta all’esposizione professionale o Continua a leggere
Avvelenamento da piombo (saturnismo): cenni storici ed epidemiologia
Con il termine “saturnismo” (anche detto “avvelenamento da piombo“, “intossicazione da piombo” o “plumbismo“; in inglese “lead poisoning“, “lead intoxication“, “plumbism“, “colica pictorum“, “saturnism“, “Devon colic” o “painter’s colic“) in medicina si indica una malattia potenzialmente grave e cronica dovuta all’esposizione professionale o Continua a leggere
Avvelenamento da cadmio: sintomi, diagnosi, cancerogenicità, terapia
L’avvelenamento da cadmio (chiamato anche “intossicazione da cadmio“; in inglese “cadmium poisoning“, “cadmium toxicity“, “cadmium overdose“ o “cadmium intoxication“) è una condizione clinica caratterizzata dall’esposizione dell’organismo acuta o cronica, accidentale o volontaria, all’elemento chimico mercurio. Il cadmio è un metallo pesante, tossico, presente in Continua a leggere
Come un semplice arachide può causare la morte di un bambino
L’apparato respiratorio di un bimbo, dopo l’autopsia. Nella trachea, proprio a livello della biforcazione nei bronchi destro e sinistro, c’è bloccata un’arachide (vedi freccia) che è finita accidentalmente nelle Continua a leggere
Necrobiota umano: i batteri, virus e funghi che decopongono il corpo dopo la morte
Il necrobiota umano è l’insieme di micorganismi (batteri, virus e funghi) di varie specie associati ai resti di un cadavere umano in decomposizione. Parte del necrobioma è composto da quello che, in vita, costituiva il microbiota dell’organismo. Il processo di decomposizione è complesso e Continua a leggere