Disturbo da disagio corporeo: quando la preoccupazione per i sintomi genera disagio

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO CHIRURGO TRISTE TRISTEZZA DEPRESSIONE (3)

Il disturbo da disagio corporeo (anche chiamato “disturbo da distress corporeo” o “disturbo da disagio fisico“; in inglese “bodily distress disorder“, da cui l’acronimo “BDD“) è un disturbo psichiatrico caratterizzato dalla presenza di sintomi corporei persistenti o ricorrenti avvertiti dal paziente: tali sintomi generano un estremo disagio e preoccupazione nel paziente, al punto da interferire col suo funzionamento quotidiano in Continua a leggere

Disturbo dell’immagine corporea: quando percepiamo il nostro corpo in modo alterato

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO DISMORFISMO CORPOREO DISTORSIONE SPECCHIO ANORESSIA NERVOLA BULIMIA BIID

Il disturbo dell’immagine corporea (in inglese “body image disturbance“, da cui l’acronimo “BID“) è caratterizzato dall’alterata percezione del proprio corpo e da una conseguente significativa insoddisfazione relativa al proprio aspetto corporeo. Il disturbo si verifica spesso nei pazienti che soffrono di anoressia nervosa: in questo caso il paziente percepisce in modo alterato il Continua a leggere

Necrobiota umano: i batteri, virus e funghi che decopongono il corpo dopo la morte

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO CHIRURGO NECROBIOTA NECROBIOMA TANATOMICROBIOTA EPINECROTICA MICROBIOMA MICROBIOTA UMANO INTESTINALE BATTERI VIRUS FUNGHI PARASSITI CORPO FLORA BATTERICA MICRORGANISMI MICROBIOLOGIAIl necrobiota umano è l’insieme di micorganismi (batteri, virus e funghi) di varie specie associati ai resti di un cadavere umano in decomposizione. Parte del necrobioma è composto da quello che, in vita, costituiva il microbiota dell’organismo. Il processo di decomposizione è complesso e Continua a leggere

Denise Galatà, ritrovato il corpo della ragazza dispersa facendo drafting

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO CHIRURGO Denise Galatà è morta ragazza dispersa facendo drafting ritrovato il corpo
Trovato il corpo senza vita di Denise Galatà, la 19enne dispersa da ieri nelle acque del fiume Lao dopo essere caduta mentre faceva rafting durante una gita scolastica. La ragazza era originaria di Cinquefrondi, Reggio Calabria, ma residente in contrada Manduca a Rizziconi. Ieri, martedì 30 maggio, la giovane era finita in acqua quando il gommone su cui si trovava si è ribaltato per cause ancora in corso di Continua a leggere

Somatizzazione: significato e disturbi

MEDICINA ONLINE DONNA CORPO DOLORE TRISTE PANCIA MESTRUAZIONI CICLODolori alla schiena, nausea, disturbi gastrointestinali, colite, cefalea, dolori alle articolazioni sono disturbi molto comuni, ma sono soltanto disturbi fisici o nascondono qualcos’altro? Spesso disturbi come quelli sopraelencati possono rappresentare una somatizzazione di disagi psichici non ben diagnosticati o semplicemente ignorati. La comparsa di sintomi fisici ricorrenti nasconde spesso una Continua a leggere

Linguaggio del corpo e comunicazione non verbale: segnali, interpretazione

MEDICINA ONLINE COMUNICAZIONE NON VERBALE LINGUAGGIO DEL CORPO POSTURA PERCENTUALE AMORE COME CAPIRE SE GLI PIACI CHIUSURA APERTURA BRACCIA OCCHI PROSSEMICAIl comportamento può essere un importante indice di comprensione dell’individuo poiché diviene un linguaggio attraverso cui il corpo esprime emozioni e pensieri. Il vero iniziatore della scienza del Continua a leggere

Ipertricosi generalizzata congenita legata all’X (sindrome di Macias Flores-Garcia Cruz-Rivera)

MEDICINA ONLINE SINDROME DI AMBRAS DEL LUPO MANNARO PELI CAPELLI CORPOCon ipertricosi generalizzata congenita legata all’X in medicina si indica una rarissima malattia che appartiene al gruppo di patologie denominate “ipertricosi congenite Continua a leggere

Sindrome di Ambras e ipertricosi congenita generalizzata: cause, sintomi, diagnosi, cure

MEDICINA ONLINE SINDROME DI AMBRAS DEL LUPO MANNARO PELI CAPELLI CORPO - Copia.jpgLa sindrome di Ambras (anche chiamata “sindrome del lupo mannaro” o “ipertricosi congenita generalizzata tipo Ambras”; in inglese “Ambras syndrome” o “werewolves disease” o “congenital generalized hypertrichosis Ambras type”) è una rarissima malattia che appartiene al gruppo di patologie denominate “ipertricosi congenite Continua a leggere