Disturbo dell’immagine corporea: quando percepiamo il nostro corpo in modo alterato

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO DISMORFISMO CORPOREO DISTORSIONE SPECCHIO ANORESSIA NERVOLA BULIMIA BIID

Il disturbo dell’immagine corporea (in inglese “body image disturbance“, da cui l’acronimo “BID“) è caratterizzato dall’alterata percezione del proprio corpo e da una conseguente significativa insoddisfazione relativa al proprio aspetto corporeo. Il disturbo si verifica spesso nei pazienti che soffrono di anoressia nervosa: in questo caso il paziente percepisce in modo alterato il Continua a leggere

Amenorrea primaria e secondaria: cause, sintomi, diagnosi, terapie

MEDICINA ONLINE MEDICO PAZIENTE CONSULTO DIAGNOSI MEDICO DI BASE FAMIGLIA ANAMNESI OPZIONI TERAPIE STUDIO OSPEDALE AMBULATORIO CONSIGLIO PARERE IDEA RICHIESTA ESAME LABORATORIO ISTOLOGICO TUMORE CANCROCon “amenorrea” (in inglese “amenorrhea”) in medicina si indica l’assenza di Continua a leggere

Céline Dion è troppo magra: soffre di anoressia? Lei risponde: “Lasciatemi in pace”

MEDICINA ONLINE Celine Dion è troppo magra soffre di anoressia Lei risponde Lasciatemi in pace.jpgLa celebre cantante e attrice canadese Céline Dion (51 anni il prossimo 30 marzo), famosa per Continua a leggere

Come indurre il vomito velocemente senza farmaci e senza rischi

MEDICINA ONLINE VOMITO EMESI STOMACO INTOSSICAZIONE COME INDURRE PROCURARE VOMITARE RAPIDAMENTE SUBITO EFFICACE DITA IN GOLA NAUSEA FARMACI EMETICI VOMITARE.jpgSono molti i sistemi per indurre un soggetto o auto-indursi l’emesi, cioè il vomito. In campo medico, sono vari i motivi Continua a leggere

Segno di Russell in anoressia e bulimia: cause ed interpretazione

MEDICINA ONLINE SEGNO DI RUSSELL VOMITO CIBO CONDOTTA DI ELIMINAZIONE SEMEIOTICA FOTO Russell's sign in a patient with BULIMIA ANOREXIA NERVOSA.jpgCon “segno di Russell” (in inglese “Russell’s sign”) in semeiotica medica si intende la presenza di lesioni, cicatrici o callosità sulle Continua a leggere

Pellagra: significato, cause, subclinica, rischi, terapia, dieta consigliata

MEDICINA ONLINE PELLAGRA PELLE CUTE DERMA DESQUAMAZIONE TIAMINA PIEDI DITA INFEZIONE INFIAMMAZIONE DIETA CIBO COSE SIGNIFICATO SUBLINICA PATATE CUCINARE ITALIA STORIA SCORBUTO DIARREA.jpgCon “pellagra” in medicina ci si riferisce ad una patologia causata dalla carenza o dal mancato assorbimento di Continua a leggere

Perdita di appetito: cause, ansia, stanchezza, tumore, cure

MEDICINA ONLINE DIGIUNO INTERMITTENTE TERAPEUTICO WARRIOR DIET GUERRIERO DIETA DIMAGRIRE NOTTE COLAZIONE PRANZO MUSCOLI CALORIE PALESTRA FA BENE FA MALE SALUTE PROTEINE DIGESTIONECon perdita dell’appetito (o “mancanza di appetito” o “precoce senso di sazietà” o “inappetenza”) ci si riferisce fondamentalmente:

 

Differenza tra anoressia ed anoressia nervosa

MEDICINA ONLINE ANORESSIA ANORESSICA ANOREXIA IMAGE IMMAGINI CORPO NON ESISTE PIU BULIMIA NERVOSA VOMITO OSSA DIMAGRIMENTO CIBO MANGIARE PSICHIATRIA DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARECon il termine “anoressia” si intende in medicina un disagio in cui la persona coinvolta si rifiuta di mangiare del cibo, che si verifica nel momento di alimentarsi. Nell’uso comune il termine “anoressia” è spesso usato come sinonimo di “anoressia nervosa” anche se ciò è errato.

L’anoressia può – per definizione – essere causata da svariate patologie e condizioni, che portano ad una diminuzione dell’appetito, alcune meno gravi mentre potenzialmente molto gravi. Una condizione che porta ad anoressia l’abbiamo sicuramente sperimentata tutti: la febbre. Quando abbiamo la febbre, il nostro appetito diminuisce. Alcune patologie e condizioni più gravi che portano ad anoressia sono:

  • polmoniti;
  • tumori maligni (cancro);
  • appendicite;
  • assunzione di alcuni farmaci;
  • assunzione di sostanze stupefacenti;
  • sindrome acuta da radiazioni;
  • epatite virale acuta;
  • malattia di Addison;
  • insufficienza renale cronica;
  • insufficienza cardiaca;
  • Malattia di Crohn;
  • demenza;
  • depressione;
  • anoressia nervosa;
  • tubercolosi;
  • talassemia.

Una delle possibili patologie che portano ad anoressia, è appunto l’anoressia nervosa. L’anoressia nervosa è quindi un tipo particolare di anoressia determinata da un errato comportamento alimentare legato alla paura di ingrassare e di apparire grasso. Non tutte le anoressie sono quindi necessariamente anoressie nervose.

Leggi anche:

Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su YouTube, su LinkedIn, su Reddit, su Tumblr e su Pinterest, grazie!