Il disturbo dell’immagine corporea (in inglese “body image disturbance“, da cui l’acronimo “BID“) è caratterizzato dall’alterata percezione del proprio corpo e da una conseguente significativa insoddisfazione relativa al proprio aspetto corporeo. Il disturbo si verifica spesso nei pazienti che soffrono di anoressia nervosa: in questo caso il paziente percepisce in modo alterato il Continua a leggere
Archivi tag: anoressia nervosa
Amenorrea primaria e secondaria: cause, sintomi, diagnosi, terapie
Con “amenorrea” (in inglese “amenorrhea”) in medicina si indica l’assenza di Continua a leggere
Céline Dion è troppo magra: soffre di anoressia? Lei risponde: “Lasciatemi in pace”
La celebre cantante e attrice canadese Céline Dion (51 anni il prossimo 30 marzo), famosa per Continua a leggere
Come indurre il vomito velocemente senza farmaci e senza rischi
Sono molti i sistemi per indurre un soggetto o auto-indursi l’emesi, cioè il vomito. In campo medico, sono vari i motivi Continua a leggere
Segno di Russell in anoressia e bulimia: cause ed interpretazione
Con “segno di Russell” (in inglese “Russell’s sign”) in semeiotica medica si intende la presenza di lesioni, cicatrici o callosità sulle Continua a leggere
Pellagra: significato, cause, subclinica, rischi, terapia, dieta consigliata
Con “pellagra” in medicina ci si riferisce ad una patologia causata dalla carenza o dal mancato assorbimento di Continua a leggere
Perdita di appetito: cause, ansia, stanchezza, tumore, cure
Con perdita dell’appetito (o “mancanza di appetito” o “precoce senso di sazietà” o “inappetenza”) ci si riferisce fondamentalmente:
- alla sensazione di Continua a leggere
Differenza tra anoressia ed anoressia nervosa
Con il termine “anoressia” si intende in medicina un disagio in cui la persona coinvolta si rifiuta di mangiare del cibo, che si verifica nel momento di alimentarsi. Nell’uso comune il termine “anoressia” è spesso usato come sinonimo di “anoressia nervosa” anche se ciò è errato.
L’anoressia può – per definizione – essere causata da svariate patologie e condizioni, che portano ad una diminuzione dell’appetito, alcune meno gravi mentre potenzialmente molto gravi. Una condizione che porta ad anoressia l’abbiamo sicuramente sperimentata tutti: la febbre. Quando abbiamo la febbre, il nostro appetito diminuisce. Alcune patologie e condizioni più gravi che portano ad anoressia sono:
- polmoniti;
- tumori maligni (cancro);
- appendicite;
- assunzione di alcuni farmaci;
- assunzione di sostanze stupefacenti;
- sindrome acuta da radiazioni;
- epatite virale acuta;
- malattia di Addison;
- insufficienza renale cronica;
- insufficienza cardiaca;
- Malattia di Crohn;
- demenza;
- depressione;
- anoressia nervosa;
- tubercolosi;
- talassemia.
Una delle possibili patologie che portano ad anoressia, è appunto l’anoressia nervosa. L’anoressia nervosa è quindi un tipo particolare di anoressia determinata da un errato comportamento alimentare legato alla paura di ingrassare e di apparire grasso. Non tutte le anoressie sono quindi necessariamente anoressie nervose.
Leggi anche:
- Differenza tra sottopeso ed anoressia
- Qual è la differenza tra anoressia e bulimia?
- Pregorexia, ortoressia… I disturbi del comportamento alimentare che ancora non conosci
- Una vostra amica è troppo magra? Vi insegno a capire se soffre di anoressia
- Anoressia: le immagini drammatiche di un corpo che non esiste più
- Valeria Levitina pesa 25 kg: è la ragazza più anoressica del mondo [VIDEO]
- Mi dicevano “sei grassa” così decisi che non avrei mangiato più. Mai più. La testimonianza di una paziente anoressica
- Bulimia nervosa: mangio troppo e senza controllo, come faccio a capire se ne soffro?
- Perché mi capita di piangere senza motivo? Come affrontare il problema?
- Depressione maggiore e minore, suicidio, diagnosi e cura: fai il test e scopri se sei a rischio
- Sono normopeso, sottopeso o sovrappeso? Come si calcola l’Indice di Massa Corporea (BMI)?
- Disturbi del comportamento alimentare in aumento tra gli uomini
- Ossessionata da Justin Bieber, Bryanna Debinder dimagrisce 50 kg per farsi notare dal suo mito
- Thigh-Gap, quell’ossessione delle teen ager per il varco tra le cosce impossibile da raggiungere
- Vigoressia: essere muscolosi e vedersi flaccidi
- Bikini Bridge, la nuova moda spopola sulla rete ma è polemica: rischio anoressia
- Quanto peso perdiamo ogni volta che andiamo in bagno?
- Cosa succede al tuo corpo quando smetti di mangiare pasta e pane
- Sei ossessionato dal mangiare cibi sani? Forse soffri di ortoressia
- Abbuffarsi senza alcun controllo: è il Disturbo da alimentazione incontrollata
- Disturbo ossessivo-compulsivo: ripetere, ripetere e ripetere ancora all’infinito un gesto. Differenze col disturbo di personalità ossessivo-compulsivo
- Rinunci al cibo per poter bere più alcolici? forse soffri di drunkoressia
- Alcol: un milione di italiani ne è dipendente
Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su YouTube, su LinkedIn, su Reddit, su Tumblr e su Pinterest, grazie!