La sindrome del cuore in vacanza (ancha chiamata “sindrome del cuore festivo” o “sindrome del cuore del weekend” o “aritmie atriali indotte dall’alcol“; in inglese “holiday heart syndrome” – da cui l’acronimo “HHS” – o “alcohol-induced atrial arrhythmias“) è una sindrome contraddistinta principalmente da aritmia cardiaca (soprattutto fibrillazione atriale, ma anche altre forme di aritmia) determinata da alti livelli di etanolo. La sindrome del cuore in vacanza deve il suono nome al fatto che, essendo causata da un elevato consumo di Continua a leggere
Archivi categoria: Medicina delle dipendenze
Perché la sigaretta fa male?
Il tabagismo appresenta una delle principali cause di morte evitabile a livello globale. Nonostante le campagne di sensibilizzazione e le numerose prove scientifiche sui suoi effetti dannosi, milioni di persone continuano a Continua a leggere
Uomo sposa bambola gonfiabile: “Sono un maniaco del sesso”
Questa è una storia che è venuta alla ribalta nel 2020, ma ne voglio parlare ora perché noto – negli ultimi anni – un preoccupante aumento di pazienti che hanno sviluppato una vera e propria ossessione verso la loro bambola gonfiabile, al punto che io ho coniato l’espressione Continua a leggere
Uomo sposa donna ologramma: si definisce “fictosessuale”
Un matrimonio talmente riservato che, di fatto, neanche la sposa era fisicamente presente all’evento. Sì, perché in realtà la sposa è… un ologramma. È successo in Giappone dove il 38enne Akihiko Kondo ha sposato l’ologramma di una cantante pop, che ha le fattezze di un “manga” (fumetto Continua a leggere
Undici anni senza fumare: smettere è possibile!
Ho spento la mia ultima sigaretta il 16 ottobre 2012, circa alle ore 14 e 30, quindi oggi sono esattamente 11 anni da quando ho smesso di fumare, dopo una quindicina d’anni di Continua a leggere
Dipendenza da videogiochi: terapia, farmaci e prevenzione
La dipendenza da videogiochi (anche chiamata “dipendenza da videogame“) è un tipo specifico di dipendenza comportamentale in cui il soggetto diviene dipendente dall’uso di uno o più videogiochi. Le “dipendenze comportamentali” (anche dette Continua a leggere
Dipendenza da videogiochi: diagnosi nel DSM-5 e nell’ICD-11
La dipendenza da videogiochi (anche chiamata “dipendenza da videogame“) è un tipo specifico di dipendenza comportamentale in cui il soggetto diviene dipendente dall’uso di uno o più videogiochi, online od offline. Le “dipendenze comportamentali” (anche dette Continua a leggere
Dipendenza da videogiochi: rischi e conseguenze
La dipendenza da videogiochi (anche chiamata “dipendenza da videogame“) è un tipo specifico di dipendenza comportamentale in cui il soggetto diviene dipendente dall’uso di uno o più videogiochi, online od offline. Le “dipendenze comportamentali” (anche dette Continua a leggere