Prevenire i rischi cardiovascolari: quali fattori non trascurare?

La salute del cuore è spesso identificata con due soli valori: colesterolo e pressione arteriosa. Sebbene siano elementi centrali nel valutare il rischio cardiovascolare, non sono gli unici fattori da monitorare. Sempre più evidenze dimostrano che il sistema cardiovascolare è influenzato da una rete complessa di indicatori, alcuni dei quali poco conosciuti ma potenzialmente decisivi per la Continua a leggere

Sindrome del cuore in vacanza: cause, sintomi, diagnosi, terapia e prognosi

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO ALCOL ALCOLISMO BERE COCKTAIL AMICI BRINDARE FELICITA ALLEGRIA GRUPPO ESTATELa sindrome del cuore in vacanza (ancha chiamata “sindrome del cuore festivo” o “sindrome del cuore del weekend” o “aritmie atriali indotte dall’alcol“; in inglese “holiday heart syndrome” – da cui l’acronimo “HHS” – o “alcohol-induced atrial arrhythmias“) è una sindrome contraddistinta principalmente da aritmia cardiaca (soprattutto fibrillazione atriale, ma anche altre forme di aritmia) determinata da alti livelli di etanolo. La sindrome del cuore in vacanza deve il suono nome al fatto che, essendo causata da un elevato consumo di Continua a leggere

Vitamina D: tutti i benefici per la salute delle donne

Salmone pomodori omelette cucina cibo pranzo dieta alimentazione pesce vegetali cucinare lightLa vitamina D è spesso soprannominata la “vitamina del sole” per la sua capacità unica di essere prodotta dal nostro corpo quando la pelle è esposta alla luce solare. Questa vitamina svolge un ruolo cruciale non solo nel mantenimento della salute ossea, ma anche nel supportare una Continua a leggere

Fobie specifiche: tipi, diagnosi, terapie, farmaci, psicoterapia

MEDICINA ONLINE CERVELLO TELENCEFALO MEMORIA EMOZIONI CARATTERE ORMONI EPILESSIA STRESS RABBIA IRA PAURA FOBIA SONNAMBULO ATTACCHI PANICO ANSIA VERTIGINE LIPOTIMIA IPOCONDRIA PSICOLOGIA PSICOSOMATICA PSICHIATRIA OSSESSIVOIn psichiatria, con “fobie specifiche” (anche chiamate “fobie semplici“) si intende un gruppo variegato di patologie caratterizzate da una irrazionale e fortissima reazione di ansia, paura e di fuga che compare quando il soggetto è esposto (o sa che Continua a leggere

Si può morire con un attacco di panico?

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO UOMO ARRABBIATO TRISTE DEPRESSO RABBIA URLO PAURA FOBIA DISPERAZIONE AIUTOUn nostro lettore tramite mail mi ha chiesto: “Soffro spesso di attacchi di panico ed alcune volte ho la certezza di stare per morire. Ma è vero che con un attacco di panico si può morire per davvero? Grazie a tutti i medici per Continua a leggere

Disturbo da attacchi di panico: psicoterapia, farmaci e terapie alternative

MEDICINA ONLINE EMOZIONI PERSONALITA TRISTEZZA MENTE CERVELLO PSICOLOGIA PSICOTERAPIA PSICHIATRIA DIPENDENZE DISTURBO DI PERSONALITA MASCHERE IPOCRISIA NARCISISMO PENSIERI MORTE SOFFERENZA DEPRESSIONE ANSIA OSSESSIVO COMPULCon disturbo d’ansia (in inglese “anxiety disorder”) in medicina ed in particolare in psichiatria, si identifica uno stato mentale caratterizzato da diverse forme di paura e di ansia patologica che si accompagnano spesso a manifestazioni psicosomatiche e che creano notevole disagio all’individuo, andando ad interferire con la sua Continua a leggere

Disturbo d’ansia generalizzato: terapia farmacologica e psicoterapia

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO DONNA TRISTE DEPRESSIONE TRISTEZZA CAPELLI PENSIERI PAURA FOBIACon disturbo d’ansia (in inglese “anxiety disorder”) in medicina ed in particolare in psichiatria, si identifica uno stato mentale caratterizzato da diverse forme di paura e di ansia patologica che si accompagnano spesso a manifestazioni psicosomatiche e che Continua a leggere