La salute del cuore è spesso identificata con due soli valori: colesterolo e pressione arteriosa. Sebbene siano elementi centrali nel valutare il rischio cardiovascolare, non sono gli unici fattori da monitorare. Sempre più evidenze dimostrano che il sistema cardiovascolare è influenzato da una rete complessa di indicatori, alcuni dei quali poco conosciuti ma potenzialmente decisivi per la Continua a leggere
Archivi categoria: Prodotti per il benessere e la salute
Cisti sebacee: cosa sono e come trattarle nel modo corretto
Le cisti sebacee sono piccole formazioni sottocutanee, generalmente innocue, che possono comparire in diverse zone del corpo. Nonostante la loro natura benigna, molte persone scelgono di rimuoverle per ragioni estetiche o per evitare fastidi, infiammazioni o infezioni. Comprendere cosa sono, perché si formano e soprattutto come trattarle nel modo corretto è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e Continua a leggere
Detersione e idratazione: i due pilastri di una pelle dall’aspetto luminoso
La detersione non è soltanto una fase meccanica per rimuovere impurità e residui di make-up: è un rituale funzionale che libera i pori, ristabilisce il film idrolipidico e prepara la cute a ricevere gli attivi dei trattamenti successivi. L’idratazione, dal canto suo, è il gesto che permette alla pelle di mantenersi elastica, luminosa e dall’aspetto sano, contrastando stress ambientali, secchezza e Continua a leggere
Trapianto di capelli: i consigli per massimizzare il successo dell’intervento
Il trapianto di capelli è oggi una procedura sicura e sempre più richiesta per il trattamento della calvizie maschile e femminile. Una corretta preparazione e una gestione attenta del periodo postoperatorio sono elementi essenziali per ottenere risultati ottimali. Diversi studi evidenziano che l’efficacia dell’intervento dipende da più fattori combinati. Per approfondire il tema, è possibile consultare la Continua a leggere
L’Intelligenza Artificiale in ambito medico: opportunità e rischi
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il settore medico, aprendo nuove prospettive per la diagnosi precoce, il monitoraggio dei pazienti e la personalizzazione delle terapie. Grazie alla sua capacità di elaborare enormi quantità di dati clinici, l’IA consente di individuare pattern complessi e fornire supporto decisionale ai professionisti della salute in tempi rapidissimi. Queste tecnologie non sostituiscono il ruolo umano, ma possono Continua a leggere
Patologie gengivali: eziologia, manifestazioni cliniche e strategie di prevenzione
Le malattie gengivali rappresentano un gruppo eterogeneo di condizioni infiammatorie che colpiscono i tessuti di supporto dei denti. La loro prevalenza nella popolazione generale e le potenziali conseguenze sulla salute orale e sistemica ne sottolineano l’importanza clinica e la necessità di adeguate strategie preventive e Continua a leggere
Cambio di stagione e affaticamento: perché ci sentiamo stanchi?
Nell’ambito della salute e del benessere quando si parla di cambio di stagione ci si riferisce di solito alla fase di passaggio dall’inverno alla primavera, ma anche, seppur meno spesso, al passaggio dall’estate all’autunno.
Il cambio di stagione, in particolare il passaggio dal periodo invernale a quello primaverile, è un argomento molto Continua a leggere
Cosa sapere su Geffer: composizione, utilizzo e controindicazioni
I disturbi digestivi sono problemi molto comuni e che possono compromettere il benessere quotidiano. Le cause possono essere molteplici: pasti abbondanti o troppo veloci, stress, alimentazione disordinata o semplicemente una maggiore sensibilità del tratto gastrointestinale. In questi casi, ricorrere a Continua a leggere