Archivi categoria: Flebologia

Sindrome di Parkes Weber: cause, sintomi, diagnosi, terapie, prognosi

La sindrome di Parkes Weber (in inglese “Parkes Weber syndrome”, da cui l’acronimo PWS) è una rarissima malattia congenita (cioè già presente alla nascita) del

Vota:

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Dermatologia e venereologia, Flebologia, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica, Ortopedia, reumatologia, fisiatria e riabilitazione motoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sindrome angio-osteoipertrofica (sindrome di Klippel-Trénaunay): cause, sintomi, diagnosi, cure

La sindrome angio-osteoipertrofica è un raro disordine congenito (cioè già presente alla nascita) in cui i vasi sanguigni e/o linfatici non si formano correttamente. Le tre caratteristiche principali sono:

Vota:

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Flebologia, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica, Ortopedia, reumatologia, fisiatria e riabilitazione motoria | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Vasculiti di grandi, medi e piccoli vasi: tipi, cause, sintomi, cure

Con “vasculite” (in inglese “vasculitis”) in medicina si indica un ampio gruppo di patologie accomunate dall’infiammazione a carico di

Vota:

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Flebologia, Sistema immunitario, allergie e malattie autoimmuni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Vasculiti di grandi, medi e piccoli vasi: tipi, cause, sintomi, cure