La salute del cuore è spesso identificata con due soli valori: colesterolo e pressione arteriosa. Sebbene siano elementi centrali nel valutare il rischio cardiovascolare, non sono gli unici fattori da monitorare. Sempre più evidenze dimostrano che il sistema cardiovascolare è influenzato da una rete complessa di indicatori, alcuni dei quali poco conosciuti ma potenzialmente decisivi per la Continua a leggere
Archivi categoria: Cardiologia, ematologia e chirurgia vascolare
Sindrome del cuore in vacanza: cause, sintomi, diagnosi, terapia e prognosi
La sindrome del cuore in vacanza (ancha chiamata “sindrome del cuore festivo” o “sindrome del cuore del weekend” o “aritmie atriali indotte dall’alcol“; in inglese “holiday heart syndrome” – da cui l’acronimo “HHS” – o “alcohol-induced atrial arrhythmias“) è una sindrome contraddistinta principalmente da aritmia cardiaca (soprattutto fibrillazione atriale, ma anche altre forme di aritmia) determinata da alti livelli di etanolo. La sindrome del cuore in vacanza deve il suono nome al fatto che, essendo causata da un elevato consumo di Continua a leggere
Algoritmo batte cardiologo nella diagnosi: i medici saranno sostituiti da intelligenza artificiale?
L’intelligenza artificiale “batte” il cardiologo nella diagnosi di infarto: il futuro di noi medici sarà quello di essere sostituiti dall’IA (intelligenza artificiale)? Una nuova ricerca sembra mostrare la superiorità di un algoritmo rispetto all’uomo, almeno quando si tratta di interpretare il tracciato di un ECG (elettrocardiogramma): è in grando già oggi di Continua a leggere
Gambe gonfie: cosa mangiare?
Quando arriva l’estate, capita spesso di avere a che fare con problematiche che affliggono non solo dal punto di vista estetico, ma anche da quello del comfort. Le gambe gonfie sono in cima alla lista. Non c’entra il fatto di essere più o meno normopeso. Il gonfiore alle gambe colpisce per altri fattori, che non sono, però, Continua a leggere
Un caso di dermatosi emorragica bollosa indotta da eparina
Una donna di 66 anni con una storia di malattia polmonare granulomatosa trattata con metotrexato e prednisone, diabete mellito, ipertensione e malattia di Grave è stata ricoverata in Continua a leggere
Ectopia cordis: tipi, classificazione, cause, malformazioni associate, prognosi
In medicina il termine “ectopia” indica la disposizione di un organo del corpo nel punto sbagliato. Con “ectopia cordis” o “ectopia del cuore” o “ectopia cardiaca” in medicina si intende un gruppo di rare anomalie anatomiche accomunate da una malformazione cardiaca congenita, cioè già presente alla nascita, caratterizzata da un’anomala posizione del Continua a leggere
Destrocardia, dexiocardia, cuore speculare, destroversione e destroposizione
Cuore normale
Il cuore normale è posizionato sul centro/sinistra del torace ed ha l’apice (cioè la punta) diretto verso la sinistra.
Destrocardia (dexiocardia)
Con “destrocardia“, anche chiamata “dexiocardia” o “cuore speculare” o “cuore specchiato” (in inglese “dextrocardia“) in medicina si indica un tipo di “ectopia cordis” (cioè di posizione anomala del cuore) in cui il cuore anziché Continua a leggere
Sindrome della scimitarra: cause, sintomi, diagnosi, terapie, prognosi e mortalità
La sindrome della scimitarra (in inglese “scimitar syndrome” o “congenital pulmonary venolobar syndrome” o “Halasz syndrome”) è un difetto cardiopolmonare congenito, cioè già presente alla nascita, in cui la vena polmonare inferiore destra (chiamata “vena scimitarra”) drena nella vena cava inferiore anziché nell’atrio sinistro come avviene normalmente (shunt sinistro-destro). Il risultato è quindi che il Continua a leggere