Archivi tag: anatomia

Ectopia cordis: tipi, classificazione, cause, malformazioni associate, prognosi

In medicina il termine “ectopia” indica la disposizione di un organo del corpo nel punto sbagliato. Con “ectopia cordis” o “ectopia del cuore” o “ectopia cardiaca” in medicina si intende un gruppo di rare anomalie anatomiche accomunate da una malformazione … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cuore, sangue e circolazione | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Eterotassia (eterotaxia): etimologia, tipi, gravità, cause, sintomi, diagnosi e terapia

Il termine “eterotassia” (o “eterotaxia”) in medicina indica un gruppo di rare condizioni anatomiche caratterizzate da posizionamento anormale degli organi toracici e/o addominali con inversione destra/sinistra o

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Destrocardia, dexiocardia, cuore speculare, destroversione e destroposizione

Cuore normale Il cuore normale è posizionato sul centro/sinistra del torace ed ha l’apice (cioè la punta) diretto verso la sinistra. Destrocardia (dexiocardia) Con “destrocardia“, anche chiamata “dexiocardia” o “cuore speculare” o “cuore specchiato” (in inglese “dextrocardia“) in medicina si … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cuore, sangue e circolazione | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento