Archivi tag: organi

Eterotassia (eterotaxia): etimologia, tipi, gravità, cause, sintomi, diagnosi e terapia

Il termine “eterotassia” (o “eterotaxia”) in medicina indica un gruppo di rare condizioni anatomiche caratterizzate da posizionamento anormale degli organi toracici e/o addominali con inversione destra/sinistra o

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Situs solitus, situs inversus, situs viscerum specularis, situs viscerum inversus totalis e situs ambiguous

Situs solitus (situs recto) Con “situs solitus” o “situs recto” si intende la disposizione normale degli organi interni contenuti nel torace e nell’addome (vedi immagini in alto). Il cuore si trova al centro della

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra organi individuali e collegiali

Le organizzazioni collettive, che sono costituite da più individui uniti per il perseguimento di fini comuni, sono disciplinate dal diritto come se fossero soggetti giuridici. Esse sono

Pubblicato in Elementi di economia e di diritto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Differenza tra organi individuali e collegiali