Archivi tag: testo

Il tuo cervello non legge le parole per intero: analizza solo la parte iniziale e finale

Sei riuscito a leggere questo testo senza particolari problemi? Ci sei riuscito perché il tuo cervello, quando legge una parola, non la legge mai per intero lettera per lettera, bensì riesce a vederla e

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria, Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

La superficie sternocostale del cuore, dal “Gray’s Anatomy” edizione del 1918

Nella figura potete vedere la superficie sternocostale del cuore. Questo disegno appartiene al popolare testo di anatomia umana “Gray’s Anatomy”, edizione del 1918, consultabile online a questo link:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Musica, arte e film preferiti, Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dislessia: i problemi più diffusi nella decodifica del testo e ripercussioni su scrittura ed apprendimento

Prima di iniziare la lettura, per meglio comprendere l’argomento, ti consiglio di leggere: Dislessia: cos’è, come riconoscerla, come affrontarla e superarla Le caratteristiche più comuni relative alla decodifica della singola parola o del testo scritto nel bambino dislessico, sono le seguenti … Continua a leggere

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria, Pediatria e malattie dell'infanzia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento