Joseph, il genio di 2 anni che ha stupito il mondo: ecco cosa sa fare

A soli 2 anni e 182 giorni, il piccolo Joseph Harris‑Birtill è diventato il più giovane membro nella storia di Mensa, l’associazione internazionale riservata alle persone con il quoziente intellettivo (QI) più alto del pianeta. Un traguardo straordinario che ha attirato l’attenzione di Continua a leggere

Differenza tra pensiero divergente e convergente

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO PENSIERO DIVERGENTE CONVERGENTE SCUOLA BAMBINO ESERCIZIO CERVELLO INTELLIGENZA NUMERI CREATIVO CREATIVITA QUOZIENTE INTELLETTIVO QI ARTISTAGuardate l’immagine riportata qui sopra, dello svolgimento di un esercizio di un bambino di 7 anni. Notate qualcosa di particolare? Secondo voi il bambino ha risposto in modo sbagliato o corretto? Secondo voi il bambino ha una intelligenza superiore, inferiore o nella media? Secondo voi il maestro di Continua a leggere

Pentaplegia e pentaparesi: cause, caratteristiche e terapie

MEDICINA ONLINE Christopher Reeve, l'incidente e quelle dita che si muovevano MIT BOSTON CELLULE STAMINALI RICERCA UNIVERSITA

Pentaplegia

Il termine “pentaplegia” (in inglese “pentaplegia“) in medicina indica la paralisi completa dei quattro arti (entrambe le braccia ed entrambe la gambe) e del busto con contemporanea presenza di paralisi completa del diaframma e degli altri muscoli respiratori. Si dice “pentaplegico” un paziente che è affetto da pentaplegia. La paralisi degli arti, come anche quella dei muscoli respiratori, è permanente e il Continua a leggere

Sindrome di Gerstmann: cause, sintomi, diagnosi, terapia e prognosi

MEDICINA ONLINE CERVELLO LOBO LOBI DIVISIONE SNC SISTEMA NERVOSO CENTRALE ENCEFALOLa sindrome di Gerstmann (talvolta denominata “malattia di Gerstmann“; in inglese “Gerstmann syndrome“) è una sindrome neurologica causata da una lesione solitamente a livello della giunzione dei lobi temporale e parietale in corrispondenza o in prossimità della  Continua a leggere

Malattia prionica associata a diarrea e a neuropatia autonomica: cause, sintomi, cure

MEDICINA ONLINE MAL DI PANCIA INDIGESTIONE DISPEPSIA MAL DI STOMACO DIGERIRE DIGESTIONE NAUSEA VOMITO CIBO STRESS INSONNIA DORMIRE DIARREA COLITE DOLORE FASTIDIO DIETOLOGIA MANGIARE MALELa malattia da prioni associata a diarrea e neuropatia autonomica, anche chiamata “amiloidosi sistemica da proteine prioniche” (in inglese “Prion Disease Associated With Diarrhea and Autonomic Neuropathy” o “Prion Protein Systemic Amyloidosis”) è una rara malattia neurodegenerativa invariabilmente mortale.
La malattia da prioni associata a diarrea e neuropatia autonomica appartiene ad un grande gruppo di patologie denominato “encefalopatie spongiformi trasmissibili” o “malattie da prioni“. La malattie da prioni sono causate dalla presenza, per cause in Continua a leggere

In che modo il CBD influisce sul cervello dei pazienti affetti da Parkinson?

Mano che trema con bicchiereLa malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, caratterizzata principalmente da sintomi come tremori, rigidità muscolare, lentezza nei movimenti e problemi di equilibrio. Con il progredire della malattia, il controllo motorio dei pazienti peggiora, influenzando gravemente la Continua a leggere

Prionopatia variabilmente sensibile alla proteasi: cause, sintomi, diagnosi, cure

MEDICINA ONLINE MORTE CLINICA BIOLOGICA MORTE CEREBRALE END LIFE OSPEDALE LETTO VENTILATORE MECCANICO STACCARE LA SPINA BRAIN DEATH ELETTROENCEFALOGRAMMA PIATTO FLAT EEG SNC CERVELLO TERMINALE MALATO COMA STATO VEGETATIVOLa prionopatia variabilmente sensibile alla proteasi (anche detta “prionopatia variabile proteasi-sensibile“; precedentemente nota come “prionopatia sensibile alla proteasi“; in inglese “variably protease-sensitive prionopathy“, da cui l’acronimo “VPSPr“, precedentemente nota come “protease sensitive prionopathy“) è una rara malattia neurodegenerativa sporadica invariabilmente mortale.
La prionopatia variabilmente sensibile alla proteasi appartiene ad un grande gruppo di patologie denominato “encefalopatie spongiformi trasmissibili” o “malattie da prioni“. La malattie da prioni sono causate dalla presenza, per cause in Continua a leggere

Malattia di Gerstmann-Sträussler-Scheinker: cause, sintomi, diagnosi, cura, mortalità

MEDICINA ONLINE MORTE CLINICA BIOLOGICA MORTE CEREBRALE END LIFE OSPEDALE LETTO VENTILATORE MECCANICO STACCARE LA SPINA BRAIN DEATH ELETTROENCEFALOGRAMMA PIATTO FLAT EEG SNC CERVELLO TERMINALE MALATO COMA STATO VEGETATIVOLa malattia di Gerstmann-Sträussler-Scheinker (anche detta “sindrome di Gerstmann-Sträussler-Scheinker“; in inglese “Gerstmann–Sträussler–Scheinker syndrome”, da cui l’acronimo “GSS”) è una malattia neurodegenerativa ereditaria invariabilmente mortale, estremamente rara, che attualmente interessa poche famiglie in tutto il mondo. La malattia di Gerstmann-Sträussler-Scheinker appartiene ad un grande gruppo di patologie denominato “encefalopatie spongiformi trasmissibili” o “malattie da prioni“. La malattie da prioni sono causate dalla presenza, per cause in Continua a leggere