Pentaplegia e pentaparesi: cause, caratteristiche e terapie

MEDICINA ONLINE Christopher Reeve, l'incidente e quelle dita che si muovevano MIT BOSTON CELLULE STAMINALI RICERCA UNIVERSITA

Pentaplegia

Il termine “pentaplegia” (in inglese “pentaplegia“) in medicina indica la paralisi completa dei quattro arti (entrambe le braccia ed entrambe la gambe) e del busto con contemporanea presenza di paralisi completa del diaframma e degli altri muscoli respiratori. Si dice “pentaplegico” un paziente che è affetto da pentaplegia. La paralisi degli arti, come anche quella dei muscoli respiratori, è permanente e il Continua a leggere

Coreoatetosi: cause, sintomi, diagnosi e terapie

MEDICINA ONLINE DIAGNOSI DIFFERENZIALE ESEMPIO DISPNEA MEDICO PAZIENTE ANAMNESI VISITA ESAME OBIETTIVO IDIOPATICO SINTOMI DOLORE STUDIO OSPEDALE AMBULATORIO CONSIGLIO AIUTO DOTTORE INFERMIERE PRESCRIZIONE FARMACOLa coreoatetosi (in inglese “choreoathetosis”) è una sindrome neurologica caratterizzata dalla presenza di movimenti involontari, incontrollabili ed afinalistici in vari settori del corpo. La coreoatetosi, come suggerito dal nome stesso, è l’associazione di corea (movimenti a scatti, molto rapidi) ed atetosi (movimenti molto ampi e, nell’esplicarli, lenti). Nell’individuo si Continua a leggere

Malattie neuromuscolari e sonno: distrofia miotonica, distrofia muscolare progressiva, miastenia gravis

MEDICINA ONLINE POLMONI LUNGS APPARATO RESPIRATORIO SISTEMA DIFFERENZA DRENAGGIO TORACE GABBIA TRACHEA VIE AEREE SUPERIORI INFERIORI TRACHEA BRONCHI BRONCHILI TERMINALI ALVEOLI POLMONARI RAMIFICAZIO LOBI ANATOMIA VERSAMENTO

Le malattie neuromuscolari interferiscono con la respirazione

Le malattie neuromuscolari comprendono un vasto gruppo di affezioni riguardanti primariamente i muscoli oppure la giunzione neuromuscolare, ad Continua a leggere

Effetti dell’invecchiamento su deambulazione e movimenti dell’anziano

MEDICINA ONLINE ATASSIA MIASTENIA GRAVIS UOMO ANZIANO VECCHIO NONNO PASSEGGIARE CITTA CAPO CAMMINARE STRADA INVERNO FREDDO CAPPOTTO SENILE DIFFICOLTA MOTORIE TRISTE DEMENZATra le manifestazioni più evidenti dell’invecchiamento, c’è sicuramente il cambiamento relativo alla deambulazione, al mantenimento della Continua a leggere

Sindromi atassiche: tipi, cause, sintomi, diagnosi, trasmissione, terapie

MEDICINA ONLINE MEDICO ESAME OBIETTIVO ANAMNESI PATOLOGICA FISIOLOGICA FAMIGLIARE VISITA MEDICA GENERALE AUSCULTAZIONE ISPEZIONE PERCUSSIONE PALPAZIONE DIFFERENZA FONENDOSCOPIO STETOSCOPIO TORACE ADDOME SUONI SEMEIOTICAL’espressione “sindromi atassiche” (anche chiamate “atassie ereditarie”) in medicina indica un gruppo di rare o rarissime malattie genetiche invalidanti Continua a leggere

Atassia: diagnosi, esami,terapia, prognosi e qualità della vita

MEDICINA ONLINE CERVELLO BRAIN TELENCEFALO MEMORIA EMOZIONI CARATTERE ORMONI EPILESSIA STRESS RABBIA PAURA FOBIA SONNAMBULO ATTACCHI PANICO ANSIA VERTIGINE IPPOCAMPO IPOCONDRIA PSICOLOGIA DEPRESSIONE TRISTE STANCHEZZA ROMBE

Manovra di Romberg

Con “atassia” (in inglese “ataxia”) in medicina si indica un disturbo caratterizzato nella progressiva perdita della coordinazione muscolare che rende Continua a leggere

Atassia: sintomi, segni, disturbi motori, conseguenze sociali e professionali

MEDICINA ONLINE ATASSIA MIASTENIA GRAVIS UOMO ANZIANO VECCHIO NONNO PASSEGGIARE CITTA CAPO CAMMINARE STRADA INVERNO FREDDO CAPPOTTO SENILE DIFFICOLTA MOTORIE TRISTE DEMENZA.jpg

Il paziente atassico deambula in modo insicuro

Con “atassia” (in inglese “ataxia”) in medicina si indica un disturbo caratterizzato nella progressiva perdita della coordinazione muscolare che rende Continua a leggere

Atassia: significato, etimologia, tipi, cause e fattori di rischio

MEDICINA ONLINE CERVELLETTO LESIONI CEREBELLARI

Lesioni al cervelletto possono determinare atassia

Con “atassia” (in inglese “ataxia”) in medicina si indica un disturbo caratterizzato nella progressiva perdita della coordinazione muscolare che rende Continua a leggere