La salute del cuore è spesso identificata con due soli valori: colesterolo e pressione arteriosa. Sebbene siano elementi centrali nel valutare il rischio cardiovascolare, non sono gli unici fattori da monitorare. Sempre più evidenze dimostrano che il sistema cardiovascolare è influenzato da una rete complessa di indicatori, alcuni dei quali poco conosciuti ma potenzialmente decisivi per la Continua a leggere
Archivi tag: sangue
Emotimpano: quando il sangue si raccoglie nell’orecchio
Con “emotimpano” o “ematotimpano” (in inglese “hemotympanum” o “hematotympanum”) in medicina ci si riferisce alla presenza di sangue nella cavità timpanica dell’orecchio medio (la zona in rosso nel disegno in alto, compresa tra timpano e coclea). L’emotimpano è spesso il risultato di una frattura basilare del cranio, che a sua volta è spesso il risultato di un grave incidente che ha coinvolto la testa. Nella maggior parte dei casi, il sangue è intrappolato dietro il timpano, quindi non è visibile alcuna perdita ematica all’esterno, a meno che nel trauma si sia verificata anche una Continua a leggere
Differenze tra livido, petecchia, porpora, ematoma ed ecchimosi
Livido, ematoma, ecchimosi, petecchia e porpora sono tutti termini medici che si riferiscono a lesioni cutanee causate da un trauma più o meno violento che ha determinato la rottura di vasi sanguigni più o meno grandi, con conseguente emorragia ed accumulo di sangue in un tessuto o una cavità dell’organismo. Qualora il sangue fuoriuscito dai vasi sanguigni, si sia accumulato al di sotto della pelle, può determinare modificazioni visibili su quest’ultima, ad esempio chiazze cromatiche. Sebbene questi termini siano spesso usati come sinonimi, ci sono alcune Continua a leggere
Differenza tra iperidrosi, ipoidrosi, anidrosi, ematidrosi, cromoidrosi e bromidrosi
Tutti i termini elencati nel titolo di questo articolo, riguardano alterazioni quantitative o qualitative del sudore. Semplificando i Continua a leggere
Emolacria: quando il paziente lacrima sangue
Con “emolacria” (anche chiamata “aemolacria“; in inglese “haemolacria” o “hemolacria“) in medicina si indica un raro segno caratterizzato da emissione spontanea e temporanea di lacrime miste a sangue.
Continua a leggere
Ematidrosi: quando il paziente suda sangue
Con “ematidrosi” (anche chiamata “ematoidrosi” o “dermorragia” o “sudore di sangue“; in inglese “hematidrosis” o “blood sweat“) in medicina si indica un raro segno caratterizzato da emissione spontanea e temporanea di sudore misto a sangue, generalmente determinato da Continua a leggere
Ematometra, ematocolpo ed ematometrocolpo: cause e cure
I termini descritti nel titolo di questo articolo, descrivono una condizione medica in cui verifica un’anomala raccolta di sangue a livello della vagina e/o dell’utero. In Continua a leggere
Le 10 cose che sicuramente non conosci sul tuo cuore
Oggi vi elenchiamo dieci fatti affascinanti e che forse ancora non conosci, sul tuo muscolo più importante: il tuo Continua a leggere