Archivi tag: atrio

Sindrome della scimitarra: cause, sintomi, diagnosi, terapie, prognosi e mortalità

La sindrome della scimitarra (in inglese “scimitar syndrome” o “congenital pulmonary venolobar syndrome” o “Halasz syndrome”) è un difetto cardiopolmonare congenito, cioè già presente alla nascita, in cui la vena polmonare inferiore destra (chiamata “vena scimitarra”) drena nella vena cava … Continua a leggere

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Pediatria e malattie dell'infanzia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fisiologia della circolazione: ciclo cardiaco e performance cardiaca

Fisiologia della circolazione: ciclo cardiaco Il ciclo cardiaco è una serie di eventi ripetuti, contrattili e valvolari durante i quali le valvole si aprono e si chiudono in risposta al gradiente pressorio fra le differenti camere cardiache. Questo ciclo può … Continua a leggere

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cuore, sangue e circolazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Anatomia macroscopica del cuore, sistema circolatorio e circolazione coronarica

Anatomia macroscopica del cuore Il cuore si compone di quattro camere, due atri e due ventricoli che formano due pompe separate organizzate in parallelo e in serie. Gli atri sono camere di capacitanza a bassa pressione che funzionano principalmente per … Continua a leggere

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cuore, sangue e circolazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento