Archivi tag: sistole

Fisiologia della circolazione: ciclo cardiaco e performance cardiaca

Fisiologia della circolazione: ciclo cardiaco Il ciclo cardiaco è una serie di eventi ripetuti, contrattili e valvolari durante i quali le valvole si aprono e si chiudono in risposta al gradiente pressorio fra le differenti camere cardiache. Questo ciclo può … Continua a leggere

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cuore, sangue e circolazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sistema di conduzione dell’impulso elettrico nel cuore e innervazione del miocardio

Sistema di conduzione dell’impulso cardiaco L’impulso elettrico che innesca la contrazione cardiaca proviene dal nodo SA (seno-atriale), un gruppo di cellule pacemaker specializzate lunghe 1-2 cm, localizzate in alto nell’atrio destro, fra la vena cava superiore e l’appendice atriale destra. … Continua a leggere

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cuore, sangue e circolazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gli strati del cuore dalla cavità cardiaca al pericardio SCHEMA

Un nostro lettore ci ha chiesto di pubblicare una figura che possa facilmente fargli capire la disposizione dei vari strati che compongono la parete cardiaca e le strutture che circondano ed avvolgono il cuore; noi gli proponiamo questa: Nell’immagine possiamo … Continua a leggere

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cuore, sangue e circolazione, La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Gli strati del cuore dalla cavità cardiaca al pericardio SCHEMA