Archivi tag: attacco

Crisi psicogene non epilettiche: sintomi, diagnosi, cura, prognosi

Con “convulsioni psicogene non epilettiche” (PNES, acronimo dall’inglese “psychogenic non-epileptic seizures”) ci si riferisce ad attacchi rassomiglianti esternamente alle

Vota:

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria, Psicologia, pedagogia e sociologia | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Epilessia: come riconoscere un attacco e soccorrere un ammalato

L’epilessia è una manifestazioni clinica contraddistinta da fenomeni improvvisi con crisi generalizzate dovuti ad una scarica elettrica anomala che si prolunga, interessando gruppi di cellule nervose sia della corteccia cerebrale che del tronco. Poiché, come dicono i medici, un buon … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Epilessia: riconoscere in tempo l’arrivo di una crisi e come comportarsi

  L’epilessia è una malattia neurologica cronica che colpisce la corteccia cerebrale. È caratterizzata dalla ripetizione nel tempo di crisi epilettiche: un singolo attacco, ad esempio provocato da febbre molto alta, non è sufficiente per diagnosticare la malattia. Le cause … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento