Archivi tag: cristallino

Sinechia oculare anteriore e posteriore: cause, evoluzione, diagnosi, terapie

Con il termine “sinechia” (in inglese “ocular synechia”) in medicina si intende l’aderenza, tra formazioni membranose (ad esempio sinechie

Pubblicato in Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sinechia oculare anteriore e posteriore: cause, evoluzione, diagnosi, terapie

Ectopia lentis: quando il cristallino dell’occhio si sposta

In medicina si usa “ectopico” per indicare una struttura anatomica che – per vari motivi – si ritrova in una posizione non normale. Ad esempio un

Pubblicato in Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Ectopia lentis: quando il cristallino dell’occhio si sposta

Nervo oculomotore (III nervo cranico): anatomia, funzioni, patologie in sintesi

Il nervo oculomotore (in lingua inglese “oculomotor nerve”) è il terzo dei 12 nervi cranici e, insieme con il nervo abducente ed il nervo trocleare, contribuisce all’innervazione della

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento