Archivi tag: nistagmo

Esame della motilità oculare e disturbi dei movimenti coniugati in neurologia

L’esame della motilità oculare rappresenta un passo importante dell’esame obiettivo in neurologia. Al fine di stabilire se gli assi oculari siano

Pubblicato in Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Esame della motilità oculare e disturbi dei movimenti coniugati in neurologia

Vertigine parossistica posizionale (cupololitiasi): durata e guarigione

Con “vertigine parossistica posizionale benigna” (anche chiamata cupololitiasi o canalolitiasi o con l’acronimo “VPPB“) ci si riferisce ad un

Pubblicato in Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fenomeno di Tullio: quando un rumore causa vertigine

Con “fenomeno di Tullio” (a volte chiamato “segno della fistola”) si intende la presenza di vertigini, capogiri, nausea, e nistagmo (rapidi ed incontrollabili movimenti oculari) causati da

Pubblicato in Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento