Archivi tag: segno

Segno di Collier: la retrazione della palpebra superiore dell’occhio

In semeiotica con segno di Collier (noto anche come segno della palpebra nascosta di Collier o sguardo della fossa posteriore) si indica un segno clinico caratterizzato dalla

Vota:

Pubblicato in Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Segno di Argyll Robertson positivo o negativo: come si esegue e significato

Con “segno di Argyll Robertson” (o “pupilla di Argyll Robertson”; in inglese “Argyll Robertson pupils” o “AR pupils”) in medicina e semeiotica si intende un segno clinico che consiste nell’abolizione della

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Segno Asboe-Hansen: indicazioni, esecuzione, positivo

Il segno di Asboe-Hansen (o “segno di Nikolski indiretto”, in inglese “Asboe-Hansen sign” o “indirect Nikolsky sign” o “Nikolsky II sign”) è un segno diagnostico utilizzato in semeiotica medica, in particolare in dermatologia e allergologia, per individuare la

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Dermatologia e venereologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Segno Asboe-Hansen: indicazioni, esecuzione, positivo