Archivi tag: SLA

Differenza tra distrofia muscolare e SLA (sclerosi laterale amiotrofica)

Sclerosi laterale amiotrofica La SLA, Sclerosi laterale amiotrofica, conosciuta anche come “malattia dei motoneuroni“, “malattia di Lou Gehrig” (dal nome del giocatore di baseball la cui malattia nel 1939 fu portata all’attenzione pubblica) o “malattia di Charcot” (dal cognome del neurologo francese … Continua a leggere

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria, Ortopedia, reumatologia, fisiatria e riabilitazione motoria, Pediatria e malattie dell'infanzia | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Segno di Babinski positivo: quali patologie può indicare?

Con “segno di Babinski” o “riflesso di Babinski” in semeiotica neurologica si intende una risposta anomala al riflesso cutaneo plantare, la quale indica la presenza di una lesione a carico del tratto corticospinale del sistema nervoso (che provvede ai movimenti volontari fini … Continua a leggere

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Segno di Babinski nella sclerosi multipla e nella SLA (sclerosi laterale amiotrofica)

Con “segno di Babinski” o “riflesso di Babinski” in semeiotica neurologica si intende una risposta anomala al riflesso cutaneo plantare, la quale indica la presenza di una lesione a carico del tratto corticospinale del sistema nervoso (che provvede ai movimenti volontari fini … Continua a leggere

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento