Archivi tag: cause

Ictus cerebrale: cause ischemiche, emorragiche, embolia, trombosi, malformazioni

L’ictus cerebrale è una grave condizione medica in cui una improvvisa chiusura o

Vota:

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Patogenesi ed eziopatogenesi: significato, sinonimi ed etimologia

  Patogenesi Il termine “patogenesi” descrive i modi ed i processi fisiopatologici attraverso cui avvengono le alterazioni dello stato fisiologico che portano allo stabilirsi e allo svilupparsi di una malattia a partire dalle sue cause e fattori di rischio; ad esempio … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Eziologia, patogenesi ed eziopatogenesi: definizione e significato

Eziologia Il termine “eziologia” in medicina descrive tutti gli avvenimenti, i motivi e le variabili che hanno causato una patologia, sia in modo diretto che indiretto. Esempi di fattori eziologici sono:

Vota:

Pubblicato in La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento