Archivi tag: igiene

Epidemiologia: definizione, significato, sinonimo, etimologia

Con “epidemiologia” si indica la disciplina scientifica che studia la distribuzione, la frequenza e l’entità di patologie (specie quelle infettive, ad esempio le endemie), fattori di rischio, condizioni ed eventi di rilevanza sanitaria nella popolazione in esame, applicando tali risultati … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in La medicina per tutti | Contrassegnato , , | 1 commento

Ogni quanto farsi la doccia? Quante docce fare a settimana?

Avere una buona igiene personale significa proteggere se stessi e la propria pelle da batteri e possibili infezioni. La pelle, infatti, è ricoperta di batteri, virus, funghi e quant’altro: un vero e proprio microbioma di microorganismi innocui. Durate il giorno però si interagisce

Vota:

Pubblicato in Bellezza e cura della persona, Dermatologia e venereologia | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra profilassi e prevenzione

Prevenzione Con “prevenzione” si intende un ampio gruppo di attività, azioni ed interventi che mira a promuovere la salute dell’individuo e della collettività riducendo:

Vota:

Pubblicato in La medicina per tutti | Contrassegnato , , | Lascia un commento