Disturbo da stress post-traumatico complesso: terapia in bambini e adulti

Donna triste e sola seduta su una panchina mentre guarda il mareIl disturbo post-traumatico da stress complesso (in inglese “complex post-traumatic stress disorder“, da cui l’acronimo “CPTSD” che per praticità verrà usato da ora in poi in questo articolo) è un disturbo di interesse psichiatrico correlato allo stress che generalmente si verifica in risposta a traumi complessi, ovvero Continua a leggere

Disturbo da stress post-traumatico complesso: diagnosi e diagnosi differenziale

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO OSPEDALE ANAMNESI ESAME OBIETTIVO SEMEIOTICA FONENDOSCOPIO ESAMEIl disturbo post-traumatico da stress complesso (in inglese “complex post-traumatic stress disorder“, da cui l’acronimo “CPTSD” che per praticità verrà usato da ora in poi in questo articolo) è un disturbo di interesse psichiatrico correlato allo stress che generalmente si verifica in risposta a traumi complessi, ovvero Continua a leggere

Disturbo da stress post-traumatico complesso: sintomi in bambini e adulti

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO CHIRURGO DEPRESSIONE TRISTE SUICIDIO ANSIA PAURA PIOGGIA NEGATIVITA MORTEIl disturbo post-traumatico da stress complesso (in inglese “complex post-traumatic stress disorder“, da cui l’acronimo “CPTSD” che per praticità verrà usato da ora in poi in questo articolo) è un disturbo di interesse psichiatrico correlato allo stress che generalmente si verifica in risposta a traumi complessi, ovvero Continua a leggere

Disturbo da stress post-traumatico complesso: classificazione, denominazioni e cause

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO CHIRURGO BAMBINA PAURA TERRORE TRISTEIl disturbo post-traumatico da stress complesso (in inglese “complex post-traumatic stress disorder“, da cui l’acronimo “CPTSD” che per praticità verrà usato da ora in poi in questo articolo) è un disturbo di interesse psichiatrico correlato allo stress che generalmente si verifica in risposta a traumi complessi, ovvero Continua a leggere

Strumenti digitali utili per l’intelligenza dei bambini, ma niente schermi prima dei 3 anni

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO SMARTPHONE TELEFONO TELEFONINO TABLET CELLULARE TECNOLOGIA PSICOTECNOPATOLOGIA BAMBINI GIOVANI (5)Viviamo in un momento storico in cui i bambini, fin da piccolissimi, sono circondati da internet e da strumenti digitali come smartphone, pc e tablet. Come comportarsi con loro a riguardo? La guida “Bambini e adolescenti in un mondo digitale“, realizzata dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) e presentata in occasione del XVII Congresso Nazionale della FIMP (dal 12 al Continua a leggere

La ricarica naturale di tutti i papà del mondo…

In occasione della festa del papà, con questa vignetta vorrei ricordare a tutti qual è la ricarica naturale per tutti i padri del mondo. Auguri a tutti i papà da chi è Continua a leggere

Perché il singhiozzo è così frequente nei neonati e come farglielo passare?

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO CHIRURGO MAMMA GRAVIDANZA PARTO PORTA BAMBINO FIGLIO BIMBO NEONATO IN PASSEGGINO (8)Molti neo-genitori si preoccupano moltissimo quando vedono il proprio figlio neonato avere il singhiozzo, tuttavia quest’ultimo – nella maggioranza dei casi – è un evento assolutamente Continua a leggere

Bambini in un polmone d’acciaio nel 1937 prima della vaccinazione antipolio

DOTT. EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO CHIRURGO DIRETTORE MEDICINA ONLINE BAMBINI POLMONE DACCIAIO POLIOMIELITE VACCINO ANTIPOLIO 1937 FOTO STORICAFoto del 1937 che mostra alcuni bambini in un polmone d’acciaio prima dell’avvento della vaccinazione antipolio. Il polmone d’acciaio è un macchinario, antenato dei moderni ventilatori meccanici, che serve per Continua a leggere