Test di Stroop: usi, tipi, varianti e malattie indagate

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO EFFETTO STROOP TEST STROOP CONFLITTO DESTRO SINISTRO CERVELLO COLORI DIVERSI DALLA PAROLA DIFFICILE LATENZA STIMOLO RISPOSTA REAZIONE PIU LENTAIn medicina e psicologia, con “effetto Stroop” o “fenomeno di Stroop” (in inglese “Stroop effect”) si indica l’aumento della latenza tra comparsa dello stimolo e reazione causato dall’incongruenza degli stimoli rispetto alla latenza tra comparsa dello stimolo e reazione che si verifica quando gli stimoli sono congruenti. In parole semplici: se gli stimoli Continua a leggere

Effetto Stroop: cos’è e come sperimentarlo su te stesso

In medicina e psicologia, con “effetto Stroop” o “fenomeno di Stroop” (in inglese “Stroop effect”) si indica l’aumento della latenza tra comparsa dello stimolo e reazione causato dall’incongruenza degli stimoli rispetto alla latenza tra comparsa dello stimolo e reazione che si verifica quando gli stimoli sono congruenti. In parole semplici: se gli stimoli Continua a leggere

Cromoidrosi: quando il sudore ha colorazione blu, giallo o altro colore

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO CHIRURGO CROMOIDROSI SUDORE COLORE GIALLO BLU ARANCIONE ROSSO PELLE DERMATOLOGIACon “cromoidrosi” (in inglese “chromhidrosis“) in medicina si indica una rara condizione caratterizzata dalla secrezione di sudore che appare colorato. È causata dalla deposizione di lipofuscina nelle ghiandole sudoripare. Sono stati segnalati casi di sudore rosso, blu, verde, giallo, rosa, viola, arancione, grigiastro e Continua a leggere

Effetti collaterali dei chemioterapici: iperpigmentazione delle mani

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO CHIRURGO MANI CHEMIOTERAPICO FLUOROURACILE CHEMIOTERAPIA IPERPIGMENTAZIONE CAUCASICO TUMORE CANCROQuelle che vedete non sono le mani di un afroamericano: sono le mani di un paziente 57enne caucasico, cioè bianco. Quella che vedete è una iperpigmentazione delle mani causata dagli Continua a leggere

I colori esistono? Come fa l’occhio umano a distinguerli? Lo spettro visibile

MEDICINA ONLINE SPETTRO ELETTROMAGNETICO LUCE VISIBILE RAGGI RADIAZIONE SOLARE INFRAROSSI ULTRAVIOLETTI COLORE SOLE LUNGHEZZA D'ONDA FREQUENZA ONDA OZONO NUVOLE ACQUA.

Quello che l’occhio umano riesce a percepire è solo una piccola parte delle radiazioni elettromagnetiche che lo circondano: tale piccola parte viene Continua a leggere

Policoria, quando un occhio ha due o più pupille: cause, sintomi, immagini, cure

MEDICINA ONLINE POLICORIA OCCHIO CON PIU PUPILLE IN IRIDE IMMAGINE (1).jpg

Policoria

Con “policoria” (in inglese “polycoria“) si intende un’anomalia patologica dell’occhio consistente nella presenza di due o più Continua a leggere

Da cosa dipende il colore dell’iride dell’occhio?

dott-emilio-alessio-loiacono-medico-chirurgo-roma-occhio-iride-bicolore-medicina-estetica-riabilitazione-nutrizionista-dieta-grasso-cavitazione-radiofrequenza-ecografia-seno-luce-pulsata-macchie-cutaLa parte del corpo che conferisce il colore degli occhi è l’iride, una membrana con forma e funzione di diaframma, pigmentata, situata posteriormente alla Continua a leggere

Sclera blu, grigiastra, rossa, gialla, scura, arrossata o gonfia: cosa indica?

MEDICINA ONLINE SCLERA BLU ROSSA GIALLA NERA MARRONE GONFIA VISTA OCCHIO NERVO OTTICO 2 CRANICO CHIASMA OTTICO MIOPIA CECITA FUNZIONE PALLIDO GLAUCOMA RETINA PUCKER MACULARE RETINOBLASTOMA DISTACCO VITREO UMOR CATARATTA.jpgLa sclera è la parte dell’occhio comunemente chiamata “bianco dell’occhio” ed è una membrana fibrosa che riveste in gran Continua a leggere