Archivi tag: bianco

Sclera blu, grigiastra, rossa, gialla, scura, arrossata o gonfia: cosa indica?

La sclera è la parte dell’occhio comunemente chiamata “bianco dell’occhio” ed è una membrana fibrosa che riveste in gran

Pubblicato in Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra pallore e cianosi

Cianosi La “cianosi” è la colorazione blu/bluastra di pelle e mucose provocata da un’insufficiente ossigenazione del sangue, a sua volta determinata da

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Bellezza e cura della persona, Cuore, sangue e circolazione, Dermatologia e venereologia, Inestetismi della cute | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Pallore in viso: significato, sinonimo, cause, ansia, cosa mangiare

Con “pallore” si intende la riduzione del normale colorito della cute, delle mucose (come labbra e congiuntiva palpebrale) e degli organi interni. Il pallore è soprattutto evidente a

Pubblicato in Bellezza e cura della persona, Cuore, sangue e circolazione, Dermatologia e venereologia, Inestetismi della cute | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento