Archivi tag: zucchero

Cervello e glucosio: encefalopatia ipoglicemica e iperglicemica

Il metabolismo del cervello richiede date quantità di glucosio nel sangue: aumenti o diminuzioni della glicemia possono determinare un suo alterato funzionamento. Encefalopatia ipoglicemica Per il suo metabolismo il cervello dipende in gran parte dal glucosio e dispone soltanto di … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cervello e glucosio: encefalopatia ipoglicemica e iperglicemica

Crisi ipoglicemiche: cosa fare per aumentare la glicemia?

Come abbiamo visto nel precedente articolo: Ipoglicemia: valori, sintomi, diabete, cosa fare, notturna, conseguenze, l’ipoglicemia, può verificarsi in molti casi, ad esempio nel

Vota:

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, Farmaci, terapie e sostanze d'abuso, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica, Ormoni ed endocrinologia | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Ipoglicemia: valori, sintomi, diabete, cosa fare, notturna, conseguenze

Con “ipoglicemia” si intende una diminuzione della glicemia al di sotto della soglia di normalità. La glicemia corrisponde alla quantità di glucosio nel sangue e si

Vota:

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento