Archivi tag: metabolismo

Farmacocinetica degli antibiotici: distribuzione, metabolismo ed eliminazione

Con il termine “farmacocinetica” si intende una branca della farmacologia che studia gli effetti che i processi dell’organismo hanno sul farmaco. I quattro processi che descrivono il destino del

Pubblicato in Farmaci, terapie e sostanze d'abuso, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Encefalopatia ipercalcemica, iponatriemica e ipernatriemica

Encefalopatia ipercalcemica Livelli sierici estremamente elevati di calcio (> 15 mg/dl) si associano a confusione, sonnolenza, deficit dell’attenzione e coma. Concentrazioni più

Pubblicato in Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Encefalopatia ipercalcemica, iponatriemica e ipernatriemica

Malattie metaboliche che si manifestano con segni extrapiramidali e cerebellari, psicosi, demenza

Malattie metaboliche acquisite che si manifestano con segni extrapiramidali e cerebellari La degenerazione epatocerebrale cronica acquisita e l’ipoparatiroidismo con calcificazione dei gangli della base e del cervelletto sono gli esempi meglio conosciuti. Un altro esempio, ora

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria, Ormoni ed endocrinologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Malattie metaboliche che si manifestano con segni extrapiramidali e cerebellari, psicosi, demenza