Archivi tag: glicemia

Cervello e glucosio: encefalopatia ipoglicemica e iperglicemica

Il metabolismo del cervello richiede date quantità di glucosio nel sangue: aumenti o diminuzioni della glicemia possono determinare un suo alterato funzionamento. Encefalopatia ipoglicemica Per il suo metabolismo il cervello dipende in gran parte dal glucosio e dispone soltanto di … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cervello e glucosio: encefalopatia ipoglicemica e iperglicemica

Accertamenti ematochimici e ormonali nella diagnosi della disfunzione erettile

Nella diagnosi di disfunzione erettile (impotenza), risulta di particolare importanza conoscere il risultato di alcuni esami ematochimici di routine e

Vota:

Pubblicato in Andrologia e salute dell'uomo, Cuore, sangue e circolazione, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica, Ormoni ed endocrinologia, Sessualità, identità di genere e amore | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Accertamenti ematochimici e ormonali nella diagnosi della disfunzione erettile

Fabbisogno giornaliero di fibra: quante fibre solubili e insolubili mangiare al giorno

Con “fibra alimentare“, o più semplicemente “fibra“, si indicano i polisaccaridi non a base di amido componenti le pareti cellulari, il parenchima

Vota:

Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento