Molte donne provano abitualmente i trucchi e i cosmetici con i tester appositamente disposti sugli scaffali di profumerie, farmacie e grandi magazzini prima di procedere all’acquisto. Senz’altro ne guadagnerà l’estetica, ma non certo la salute.
Una ricerca del Jefferson Medical College della Pennsylvania durata due anni ha infatti evidenziato che i campioncini di prova per make up e cosmesi sono in grado di provocare infezioni di vario genere. In un elevato numero di tester (dal 67% al 100% di quelli analizzati) i ricercatori hanno rilevato una carica variabile di microrganismi patogeni di diverso tipo, tra cui innanzitutto batteri quali Escherichia coli e virus come Herpes simplex.
Mentre per Herpes simplex il contagio si diffonde da pelle a pelle con il tramite del trucco, Escherichia coli, un germe responsabile di infezioni alimentari, proviene dall’intestino. Sì, avete intuito bene: chi ha provato il trucco prima di voi è andata in bagno, non si è lavata le mani e ha contaminato il tester!
Se volete essere belle senza rischiare la salute, meglio allora comprare idratanti, antirughe, rossetti e mascara senza provarli. O, se proprio non riuscite a resistere alla tentazione, fatelo nei primi giorni della settimana: i ricercatori hanno scoperto che i campioni di prova per il trucco sono più contaminati il sabato, ovvero il giorno in cui un maggior numero di donne entra nei negozi a fare shopping. E poi comunque lavatevi subito e accuratamente il viso, magari aggiungendo al sapone qualche goccia di olio essenziale di Melaleuca alternifolia (evitando però gli occhi).
Ti interesserà sicuramente anche: Lavarsi veramente bene le mani non è così facile come sembra: ecco i trucchi per farlo nel modo giusto!
Leggi anche:
- Cinque tuoi insospettabili oggetti che sono più sporchi della tavoletta del water
- Attenta ai tuoi trucchi: sono pieni di batteri
- Quali sono gli oggetti più sporchi e contaminati delle camere d’albergo?
- Il tuo cellulare è pieno zeppo di batteri
- Mani screpolate: riconoscerle, prevenirle e trattarle con i cosmetici giusti
- Indossi sempre lo stesso pigiama? Ecco quali sono i rischi per la tua salute
- Pelle arrossata ed irritata a causa del sudore: come curare l’irritazione cutanea?
- Irritazione cutanea in neonati, bambini e gravidanza: i soggetti più a rischio
- Pelle arrossata ed irritata: cause patologiche e non patologiche
- Pelle arrossata ed irritata a causa del sudore: i rimedi naturali
- Pelle arrossata ed irritata: ecco quali farmaci usare
- Peli incarniti: cause, creme, infezione, depilazione e rimedi
- Peli incarniti: rimedi naturali per eliminarli in modo rapido e sicuro
- Follicolite da depilazione inguinale ed alle gambe: rimedi naturali
- Depilazione inguine: i metodi più efficaci, indolori e sicuri
- Differenza tra ceretta brasiliana e classica: pro, contro e consigli per farla bene
- Pelle screpolata: cause e rimedi naturali per viso e corpo
- Ceretta: quale scegliere? Tecniche a confronto con pro e contro
- La differenza tra epilazione e depilazione e le rispettive tecniche
- Eliminare i peletti dal viso con rimedi casalinghi e con il laser
Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui miei nuovi post, metti like alla mia pagina Facebook o seguimi su Twitter, grazie!