Ce l’avete fatta. Avete ottenuto le ferie, avete prenotato navi e treni, avete affrontato un lungo viaggio e finalmente avete raggiunto la vostra località di villeggiatura. Questa volta non avete voluto badare a spese: avete prenotato l’hotel migliore della zona. Entrate orgogliosi e felici nella vostra bellissima camera d’albergo, appoggiate la valigia dove capita, vi stendete sul letto ed il gioco è fatto: siete immersi nei batteri dalla testa ai piedi!
Batteri ovunque
Ogni volta che entrate in una camera d’albergo, anche se apparentemente vi sembra linda e splendente, fate l’ingresso in un mondo dove i germi si annidano in luoghi e oggetti apparentemente insospettabili. Una dura legge, alla quale è difficile sottrarsi anche per gli hotel di lusso.
Se siete maniaci dell’igiene a ogni costo e appartenete alla categoria di chi, prima di coricarsi, deve minuziosamente passare in rassegna lenzuola e federe, allora saltate pure questo articolo: è meglio per voi e per chiunque debba condividere una stanza d’hotel (e un letto) con qualcuno che vorrebbe avere in valigia la strumentazione di CSI per fare un esame al livello d’igiene in camera.
Vogliamo vedere la classifica degli oggetti più sporchi in hotel? Eccola qui, appena pubblicata dalla CBC Television Canada che ha testato 18 hotel di varie fasce di prezzo tra Toronto, Vancouver e Montreal.
Il risultato è piuttosto scoraggiante: chissà se anche i migliori hotel del mondo condividono gli stessi problemi!
1) Il copriletto
Entrate in camera, appoggiate la valigia e poi vi stendete sul letto: il gioco è fatto. Per voi e per le migliaia di batteri che si annidano sul copriletto. Secondo la microbiologa che ha condotto lo studio per la CBC Television Canada, infatti, è qui che il livello di sporco raggiunge livelli inaccetabili. Forse perchè le lenzuola vengono cambiate spesso, mentre il copriletto no (per lo meno non a ogni cambio di ospite) e stendersi su di esso è una delle prime cose che si fa entrati in una stanza d’albergo.
2) Il telecomando
Dopo esservi sdraiati sul letto, magari vi vien voglia di fare un po’ di zapping in tv, guardare il telegiornale o un film: secondo errore. Perchè per farlo, probabilmente ricorrerete al comodo telecomando che sarà sul comodino. E che sarà anche pieno di batteri. Perchè è uno di quegli oggetti che ci si dimentica facilmente di pulire (e poi è facile per lo sporco annidarsi tra i tasti).
3) La lampada
Un’altra azione che tutti facciamo in hotel: accendere le lampade, sia quella sul comodino che una qualsiasi delle altre luci presenti in camera. Terzo errore e terzo covo di batteri e germi. Perchè anche se il servizio di pulizia spolvera lampade e affini, probabilmente i tasti delle abat jour vengono passati frettolosamente e quindi lo sporco non viene spazzato via completamente. Anzi.
Leggi anche:
- Un oggetto che tocchi 150 volte al giorno ha più batteri della tavoletta del wc. Di cosa si tratta e come difendersi
- Sulle zampe delle mosche oltre 300 batteri, quelle di città sono le più sporche
4) Il telefono
Non vi venga poi in mente di prendere in mano il telefono per chiamare la reception o ordinare la cena: altro sbaglio! Il telefono compare ai primi posti nella classifica degli oggetti più sporchi in hotel. Apparentemente innocuo, in realtà è un microcosmo di batteri: perchè spesso viene pulito solo superficialmente, mentre ci vorrebbe olio di gomito per farlo risultare pulito davvero.
5) Gli interruttori
Per mettere la mano laddove si annida il germe, in reltà basta poco: semplicemente entrare in camera e accendere la luce ci espone al rischio. Eh già, anche gli interruttori a parete rientrano ai primi posti in classifica. E non pensate di cavarvela perchè, infilando la card chiave nell’apposita fessura, le luci si accendono magicamente: dall’interruttore dovrete comunque passare, non fosse altro per spegnerle (e anche sulle card chiavi potremmo aprire un paragrafo a parte).
6) La moquette
Purtroppo moltissime camere d’hotel hanno la moquette in camera: grosso sbaglio! La moquette e il pavimento in generale – inclusi anche tappeti e tappetini – contengono grandi quantità di batteri, polvere ed allergeni. Meglio non camminarci sopra a piedi nudi e non aprirci nemmeno la valigia.
EVITIAMO IL TERRORISMO PSICOLOGICO
E’ ovvio che tutta questa classifica non vuole fare “terrorismo psicologico”. Seguendo certi consigli si rischia di entrare in un albergo volando (per non toccare la moquette) e rimanere fermi immobili per evitare ti toccare interruttori, telefoni, lampade o altri oggetti presenti nella stanza! Diciamo che come al solito dobbiamo far vincere il buon senso: usiamo questi oggetti ma poi evitiamo di mangiarci un panino a mani nude!
LA RICERCA STATUNITENSE
Le ricerche per verificare quali oggetti degli alberghi determinassero un maggior rischio di infezione, sono moltissime. Tra queste spicca uno studio americano dell’anno scorso. Per valutare se e come le stanze d’albergo fossero contaminate i ricercatori statunitensi dell’Università di Houston hanno analizzato 19 diverse superfici. I risultati dello studio sono stati poi presentati al Convegno dell’American Society for Microbiology (16 – 19 giugno 2012) a San Francisco.
I primi dati raccolti dalle analisi hanno permesso di ipotizzare che vi sia una distribuzione incrociata dei batteri con l’utilizzo di stracci, spugne, panni e altri elementi utilizzati per la pulizia dei diversi locali. Questo stesso processo fa sì che vi siano superfici più o meno contaminate a seconda di come si pulisce e in quale ordine: è il caso delle maniglie delle porte dei bagni, le testiere del letto e i bastoni delle tende che presentavano i livelli di contaminazione più bassi perché puliti per primi. Al contrario, i già citati telecomandi e interruttori sono stati scovati essere pieni di germi, al pari dei bagni.
Leggi anche:
- Cinque tuoi insospettabili oggetti che sono più sporchi della tavoletta del water
- Attenta ai tuoi trucchi: sono pieni di batteri
- Attenzione ai cosmetici tester nei negozi: sono pieni di virus e batteri fecali
- Lavarsi veramente bene le mani non è così facile come sembra: ecco i trucchi per farlo nel modo giusto!
- Il tuo cellulare è pieno zeppo di batteri
- Mani screpolate: riconoscerle, prevenirle e trattarle con i cosmetici giusti
- Indossi sempre lo stesso pigiama? Ecco quali sono i rischi per la tua salute
- Lavarsi veramente bene le mani non è così facile come sembra: ecco i trucchi per farlo nel modo giusto!
Lo Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!